il lutto

Barletta piange Mariagrazia Vitobello: morta a 59 anni figura di spicco della scuola e della politica

Fu assessora e consigliera comunale. «Esempio di competenza, dedizione e passione che hanno contraddistinto il suo impegno, resterà con affetto nella memoria collettiva»

Barletta piange la scomparsa di Mariagrazia Vitobello, storica docente di materie umanistiche alla scuola “De Nittis” e figura di primo piano nella vita politica e sociale cittadina. Si è spenta a soli 59 anni, dopo alcuni giorni di ricovero in ospedale in seguito a un improvviso malore.

Oltre all’impegno nel mondo della scuola, Vitobello ha avuto un ruolo attivo in politica: per anni è stata assessora e consigliera comunale e nel 2011 si candidò a sindaco per il centrodestra. Negli ultimi anni aveva concentrato la sua attività nel Centro Studi “Barletta in Rosa”, da lei fondato, dedicato alla promozione dei diritti delle donne e ad iniziative culturali e benefiche.

Numerosi i messaggi di cordoglio arrivati da amici, colleghi e rappresentanti istituzionali, a testimonianza del grande vuoto che la sua perdita lascia nella comunità barlettana: "Il suo impegno instancabile per la promozione della città, della cultura e delle eccellenze barlettane resterà esempio e patrimonio per tutti. Barletta perde una donna di grande valore, che ha saputo servire la sua comunità con cuore e con orgoglio", ha scritto sui social il sindaco Cosimo Cannito.

Privacy Policy Cookie Policy