Musica e dintorni

Trani, Filippo Graziani celebra il padre Ivan in un concerto-omaggio: 17 agosto unica data in Puglia

Il tour celebrativo dedicato agli 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani, uno dei cantautori più originali e visionari della musica italiana

Un concerto che è insieme festa e atto d’amore: domenica 17 agosto, alle 21 (apertura porte ore 20.30), la suggestiva Corte Davide Santorsola del Palazzo delle Arti Beltrani di Trani ospiterà “Ottanta – Buon Compleanno Ivan”, unica tappa pugliese del tour celebrativo dedicato agli 80 anni dalla nascita di Ivan Graziani, uno dei cantautori più originali e visionari della musica italiana.

Sul palco, il figlio Filippo Graziani, voce e chitarre, sarà affiancato da Francesco Cardelli al basso e Stefano Zambardino al pianoforte. Un trio acustico affiatato per un live che va oltre il semplice tributo: un racconto musicale intenso, intimo e travolgente, capace di ripercorrere il repertorio del padre con rispetto e creatività. Dai successi più amati – da Pigro a Lugano addio – ai brani meno noti, ogni pezzo diventa occasione per rivivere la forza poetica e l’ironia tagliente di un artista che ha saputo parlare di sociale senza fare politica, rimanendo libero e inclassificabile.

Organizzato da Imarts – International Music and Arts, il tour sta attraversando l’Italia trasformandosi, tappa dopo tappa, in una festa collettiva, spinta dall’affetto del pubblico e dalla voglia di condividere una musica che resiste al tempo. «Mio padre non era incompreso, ma troppo avanti. Ora lo riscoprono tutti», ha dichiarato Filippo, che da oltre dieci anni si dedica a mantenere vivo l’universo creativo paterno, tra concerti, progetti discografici e iniziative editoriali.

Classe 1981, Filippo Graziani ha costruito un percorso artistico personale, collaborando con nomi come Negramaro, Morgan e Max Gazzè, partecipando al Festival di Sanremo e vincendo la Targa Tenco per la migliore opera prima. Nel 2024 ha pubblicato Per gli amici, un disco di inediti di Ivan Graziani che ha conquistato le classifiche, confermando l’attualità di quella scrittura unica, capace di fondere testi dal forte impatto visivo con sonorità di respiro internazionale.

L’appuntamento di Trani è pensato per chi ama la musica d’autore, per chi desidera scoprire – o riscoprire – un patrimonio di canzoni che continua a emozionare. In una cornice elegante come il Palazzo delle Arti Beltrani, l’incontro tra la voce di Filippo e le melodie senza tempo di Ivan promette di regalare al pubblico un’esperienza intensa e coinvolgente.

I biglietti (poltronissima numerata 35 euro, posto unico 30 euro) sono acquistabili al botteghino del Palazzo delle Arti Beltrani, aperto dal martedì alla domenica dalle 16 alle 21, e online sul circuito Vivaticket. Info: tel. 0883 500044 – palazzodelleartibeltrani.it.

Privacy Policy Cookie Policy