Musica

Benjamin Clementine in Italia per l'ultimo tour: date a Ostia e Minervino Murge

Presenta il nuovo album «Sir Introvert and the Featherweights» con due concerti esclusivi: l'appuntamento pugliese al Locus Festival è per il 26 luglio

Il Benjamin Clementine ritorna in Italia nell'estate 2025 per il suo ultimo tour con due concerti esclusivi, a Roma il 23 luglio per Ostia Antica festival nel Teatro Romano di Ostia Antica, e a Minervino Murge in Puglia per il Locus Festival fra i vigneti della Tenuta Bocca di Lupo. Clementine presenta il nuovo album in arrivo "Sir Introvert and the Featherweights" con cui dichiara concluso il suo percorso musicale.

L'universo espressivo dell'artista britannico è infatti sempre più orientato al cinema, come ha dimostrato con il suo ruolo da attore in "Dune" di Denis Villeneuve, e in "Blitz" del regista premio Oscar Sir Steve McQueen. Il tour italiano estivo è promosso dalle agenzie Bass Culture e Musicalista. I biglietti sono disponibili su Ticketone, Vivaticket e Dice (a cui si aggiunge Ticketmaster solo per la data di Minervino Murge).

"Sir Introvert and the Featherweights" è caratterizzato dallo stile inconfondibile di Benjamin Clementine, che fonde eleganza, poesia e profondità, affrontando con sensibilità i tempi difficili del passato, presente e futuro. Il suo approccio sperimentale e talvolta avant-garde alla musica pop, insieme alla sua presenza enigmatica, alla voce baritonale vellutata e all'inclinazione letteraria, sfida ogni tentativo di categorizzazione.

In questo album, Benjamin Clementine mostra la crescita maturata come artista e produttore, esplorando temi come il matrimonio, l'amore, l'amicizia, il dolore, la sobrietà, la riconciliazione e l'importanza della volontà di cambiare di fronte alle sfide della vita. 

Un album destinato a consolidare la leggenda di questo artista intenso e inimitabile, noto per il suo stile unico che fonde musica classica, soul e spoken word. Nato nel 1988 a Londra da genitori ghanesi, Benjamin ha vissuto come artista di strada a Parigi prima di emergere nel panorama musicale. Il suo album di debutto At Least for Now (2015) ha vinto il Mercury Prize. Carismatico e teatrale, la sua voce profonda e il pianoforte evocativo lo rendono una personalità assolutamente unica nel panorama musicale contemporaneo.

Privacy Policy Cookie Policy