in città

Bisceglie, a pagare gli stipendi del personale per l'igiene urbana ci pensa il Comune

vito troilo

Attivata la procedura di intervento sostitutivo per la Green Link, una delle due società gestori del servizio di igiene urbana in associazione temporanea d’imprese

BISCEGLIE - Gli importi dovuti potrebbero essere accreditati sui conti correnti dei destinatari fra lunedì e martedì o al più tardi entro la fine della prossima settimana. L’impegno assunto dall’amministrazione è eloquente: constatata la dichiarazione con cui Green Link, una delle due società che gestiscono il servizio di igiene urbana in associazione temporanea d’imprese, ha reso nota l’impossibilità di garantire il pagamento dei compensi e delle tredicesime ai dipendenti, gli uffici comunali hanno attivato la procedura di intervento sostitutivo prevista dalla legge.

«Con gli assessori Consiglio e Musco abbiamo seguito la vicenda con molta attenzione e l’intento primario di tutelare i dipendenti e le loro famiglie, a maggior ragione in un periodo dell’anno caratterizzato dalle festività natalizie e dalle relative esigenze familiari - ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano -. Siamo riusciti, inoltre, a preservare il servizio essenziale svolto da decine di addetti per la comunità» ha osservato, spiegando di aver incontrato i referenti sindacali e interessato la Prefettura della questione.

«Abbiamo immediatamente attivato e completato tutte le azioni necessarie affinché la situazione non si ripercuotesse sui lavoratori, salvaguardandone la retribuzione, e sulla città, garantendo la continuità del servizio».

I malumori e le forti preoccupazioni del personale di Teknoservice/Green Link erano emersi da giorni, anche alla luce delle voci provenienti da Monopoli, in merito alle quali si è sviluppato un botta e risposta tra il consigliere comunale di Sinistra italiana Gianni Naglieri e l’azienda.

L’esponente della maggioranza ha evocato le presunte difficoltà di Green Link facendo riferimento a quella specifica situazione e dall’impresa è giunta una nota durissima nei suoi confronti: «Le notizie riportate da Naglieri sono destituite di fondamento. A Monopoli si è verificato un recesso volontario da parte nostra mentre a Bisceglie abbiamo chiesto e ottenuto la riduzione allo 0.1% dell’associazione temporanea di imprese. Non c’è stata alcuna rescissione in danno. Qualunque notizia difforme in merito sarà perseguita giudizialmente nelle sedi competenti per il ristoro del danno di immagine arrecato, così come sarà perseguito lo stesso Gianni Naglieri».

Controreplica secca del consigliere: «Non ho mai fatto riferimento ad una rescissione in danno». Badando al sodo, la raccolta dei rifiuti proseguirà senza intoppi grazie all’attivazione immediata delle clausole di salvaguardia in favore dei dipendenti, a carico (almeno per il momento) delle casse comunali.

Privacy Policy Cookie Policy