iniziativa
Alimentare, la fragola lucana Igp descritta in un fumetto
Caratteri e numeri della produzione nei disegni di Giordano
POTENZA - Sono stati i disegni del fumettista potentino Giulio Giordano a raccontare il percorso verso l’Identificazione Geografica Protetta della fragola della Basilicata. Tutti i materiali, che descrivono le caratteristiche di questa «eccellenza del territorio», saranno pubblicati sui canali ufficiali della Regione Basilicata e sul sito dell’agromarketing http://basilicatatipica.it.
Nelle illustrazioni si raccontano, oltre che le caratteristiche alimentari e salutistiche della fragola, anche i numeri di un comparto che dal 1955 coinvolge nove comuni dell’area del Metapontino, in provincia di Matera: Bernalda, Montescaglioso, Pisticci, Tursi, Montalbano Jonico, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri. In essi si produce, attraverso il lavoro di 12 mila addetti ed un valore commerciale di 100 milioni di euro su mille ettari di superficie, il 22 per cento del Pil agricolo.