l'evento
Bari, «Buone come il pane»: il calendario Gabriel tra musica, solidarietà e l'ospite Sergio Rubini
Sarà presentato sabato 15 novembre alle 18 all'Archivio di Stato. Per l'edizione 2026 l'associazione omonima perl’umanizzazione delle cure in oncologia ha scelto il pane e i grani antichi
Ci sarà la musica, tanta e napoletana. Ci sarà l'attore e regista Sergio Rubini, storico amico dell'associazione. E ci sarà il pane, quello fatto in casa, il profumo che fa famiglia e tradizione, quello buono e impastato con i grani antichi.
Sabato 15 novembre, dunque, all'appuntamento annuale per la presentazione del Calendario Gabriel 2026 realizzato dall'omonima associazione ci sarà tutto questo.
L'associazione Gabriel, odv per l’umanizzazione delle cure in oncologia, questa volta ha voluto dedicare il Calendario Gabriel 2026 proprio al pane, impastato con i grani antichi, con la farina integrale e i cereali. «Buone come il Pane», si chiama, e parla del pane come potente simbolo sacro e di unione che riesce a nutrire il corpo e anche lo spirito.
Come ogni anno interverrà Sergio Rubini, storico amico della Gabriel, e ci sarà tanta musica. Il il coordinamento musicale è della Maestra Annamaria Sallustio, con il Coro Gabriel Lucia Greco, solista Davide Trotti, diretto dalla maestra Alessandra Stallone che si esibirò insieme al flauto di Antonio Dambra anche in un omaggio a Bizet, con i soprani Maria Lorusso e Romilda Di Serio, il baritono Vincenzo Parziale, accompagnati al pianoforte dalla maestra Anna Taffarel: il loro sarà un omaggio alla grande canzone napoletana e all’operetta.
Le 12 pagine del Calendario sono state affidate alla sapiente penna di Mina Micunco: dalla sua ricerca e studio della tradizione culinaria pugliese sono nate 12 ricette con grani antichi e farine integrali.
Micunco dialogherà con Maria Lisa Clodoveo, docente di Scienze e Tecnologie Alimentari alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università’ di Bari, dopo i saluti di Adriano Buzzanca, direttore dell’Archivio di Stato, Marco Bascapè soprintendente archivistico, Alessandro Delle Donne, commissario IRCCS Bari, Francesco Diomede, vice presidente nazionale FAVO, Geny Palmiotti, Oncologo. A condurre la serata saranno Antonella Daloiso, presidente della Associazione Gabriel e giornalista e Paola De Marzo, docente e scrittrice.
Sabato 15 novembre, ore 18, «Buone come il pane» nell'auditorium dell'Archivio di Stato (via Pietro Oreste 45). Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
I