La curiosità
Uva da guinness dei primati a Rutigliano: premiato alla sagra un grappolo di quasi 7 chili
Con il peso di 6 chili e 625 grammi, un grappolo di Navsel bianca senza semi è arrivato come 1° classificato al Concorso del Grappolo Gigante alla 61^ Sagra dell'uva
Uva da guinness dei primati a Rutigliano: 6 chili e 625 grammi per un grappolo di «Navsel tre» senza semi bianca, coltivata dalla famiglia di produttori Messina che si è aggiudicata la storica kermesse pugliese dedicata all’uva da tavola. Il concorso del grappolo gigante è il momento clou della Sagra dell’Uva di Rutigliano. «I nostri produttori – spiegano gli organizzatori del comitato, presieduto da Domenico Orlando – si sono superati, dimostrando la maestria e la passione necessarie per coltivare grappoli di dimensioni eccezionali! Il concorso è la celebrazione di questa eccellenza.
È un evento in cui la qualità e le dimensioni della nostra uva superano ogni aspettativa». Le operazioni di pesatura, svolte in una gremita piazza XX Settembre, hanno dato questo esito: primo posto all’azienda Agri Messina con il grappolo bianco senza semi Navsel 3, peso 6,625 kg; secondi i fratelli Redavid con un grappolo rosso con semi Red globe, peso 5,815 kg; terzi i produttori di Agri Puglia con un grappolo senza semi rosè di uva Allison, peso 5 chili e 245 grammi; quarto il produttore Martino Didio con grappolo bianco con semi di Uva Italia, peso 3,185 kg.
Il grappolo dei record è il simbolo di questo territorio vocato alla produzione di uva da tavola, produzione che quest’anno sta battendo record su record, sia nei campi che sui mercati nazionali e internazionali. La regina di Rutigliano è stata celebrata, per il 61° anno, con eventi culturali, incontri di settore, mostra pomologica, concerto (si sono esibiti i The Kolors), dj set, mercatino, laboratori, show cooking (curato dagli chef dell’Associazione cuochi dei Trulli e delle Grotte), percorsi sensoriali e la Grapes Run non competitiva sul percorso dell’uva, lungo 9 km.