Il caso
Lite nel bar, poi l’accoltellamento: paura a Conversano, ferito un 20enne. Branco in fuga
In un locale nella zona del palazzetto di via San Giacomo
Mala movida: nuovo episodio a Conversano. Nella notte scorsa, un giovane del posto ha accoltellato un suo conoscente, un ventenne anch’egli del posto, al culmine di una lite.
È accaduto in un locale nella zona del palazzetto dello sport di via San Giacomo. I gestori hanno chiamato il 118, con i sanitari che hanno soccorso la vittima e dopo aver constatato che per fortuna il colpo all’addome aveva solo procurato un danno lieve al ragazzo, facendogli perdere comunque del sangue, come di rito avrebbero segnalato l’accaduto alle forze dell’ordine. Il ragazzo è tornato a casa mentre il branco che avrebbe aggredito il malcapitato, ha fatto disperdere le proprie tracce.
I ragazzi, secondo quanto ricostruito dai parenti della vittima accorsi subito sul posto, sarebbero entrati in contatto nel locale e, probabilmente, qualcuno annebbiato dai fumi dell’alcol, avrebbe acceso una discussione culminata con il fendente al corpo, che la vittima sarebbe riuscito a schivare, non del tutto però, procurandosi la ferita. L’aggressore, insieme alla sua comitiva, sarebbe fuggito. Ora l’indiziato di delitto è ricercato dagli inquirenti.
furti nei campi agricoli Oltre la mala movida, che quasi quotidianamente porta alla luce aggressioni e scontri tra gruppi di giovani nelle località del sud est barese, questo territorio dell’area metropolitana fa i conti in queste settimane con un altro fenomeno: i furti nei campi agricoli. Nel mirino dei furfanti ci sono i tendoni di uva da tavola. Allettati dagli ottimi prezzi di mercato, i ladri continuano ad imperversare.
L’ultimo blitz viene segnalato nelle campagne tra Mola di Bari e Noicattaro, dove nottetempo i vigilantes hanno sorpreso una banda all’opera in un campo di uva. Alla vista della pattuglia, i ladri sono fuggiti, forse riuscendo a portare via parte qualche quintale di uva apirene, senza semi. Questo episodio segue di poche ore l’analogo colpo messo a segno in un campo tra Rutigliano e Mola di Bari, dove la banda dell’uva sorpresa dagli agenti della Metronotte ha abbandonato una quindicina di casse piene ed altre ancora vuote che non hanno avuto il tempo di riempire e caricare. Subito informati i proprietari che hanno così recuperato parte del prodotto e fatto la conta dei danni ai ceppi. Informate le forze dell’ordine.
Questo, come accade da qualche anno, è il periodo dei furti di uva, richiestissimo prodotto del sud est barese, area vocata alla produzione di grappoli che verrebbero piazzati, dai ladri, sul mercato nero dell’ortofrutta.