Solleciti di pagamento
Autovelox, a Bari arriva la multa via mail da PagoPa, ma è una truffa
Con la contravvenzione viene minacciata una mora del 20% a settimana
«Gentile cliente, La informiamo che è stato registrato a suo carico un avviso di pagamento tramite il sistema PagoPA, con riferimento #R/23003340... Motivo: Eccesso di velocità rilevato da Radar. Importo dovuto euro 198,00. Scadenza 19 agosto 2025. La invitiamo a fare attenzione: Se il pagamento non viene effettuato entro la data scadenza, verrà applicata una penale aggiuntiva del 20% per ogni settimana di ritardo. Può effettuare il pagamento in modo sicuro tramite il portale ufficiale PagoPa».
Centinaia di avvisi di pagamento obbligatorio con PagoPA che sollecitano i destinatari a liquidare subito la contravvenzione elevata con autovelox pena una maggiorazione del pagamento del 20% per ogni settimana di ritardo (tasso di interesse che supera il limite stabilito dalla legge e che viene considerato usuraio) stanno riempiendo le cassette di posta elettronica dei baresi.
Si tratta dell’ennesima truffa ordita via internet sfruttando in questo caso l’incubo autovelox. La proliferazione dei rilevatori di velocità e, in alcuni casi, la segnaletica non chiara o la mancanza di omologazione, alimentano da tempo il malcontento e la sfiducia.
Il tema degli autovelox continua a suscitare dibattiti e preoccupazioni tra gli automobilisti, diventando spesso percepito come un vero e proprio incubo.
Vedersi recapitare sull’indirizzo di posta elettronico un sollecito di pagamento con urgenza a nome di PagoPA di una multa per eccesso di velocità può avere un effetto dirompente. Si tratta di messaggi minatori che fanno leva sull'urgenza e sull'ansia, per indurre il destinatario a compiere azioni impulsive, ossia precipitarsi a pagare senza fare alcun tipo di verifica.
Una pioggia di queste comunicazioni truffaldine che minacciano penali a «tassi usurai» si sta abbattendo sulle gmail (Outlook o Yahoo mail) di centinaia di baresi.
Il pagamento di un avviso PagoPA scaduto prevede una mora, ma non un aumento del 20% ogni settimana di ritardo. L'incremento è calcolato come una percentuale sull'importo dovuto, e può variare a seconda dell'ente creditore e delle specifiche disposizioni normative.
Le multe con autovelox sono infrazioni rilevate senza contestazione immediata, in quanto in genere vengono recapitate al proprio domicilio tramite posta raccomandata. Se si riceve una email che chiede di pagare con urgenza a nome di PagoPA è importante non lasciarsi assalire dal panico, non cliccare su link sospetti e verificare sempre con l’ente creditore.