la città

Bari, aprirà l'8 settembre il nuovo terminal bus: 19 stalli su 9mila metri quadri FOTO

L'annuncio del gruppo Ferrovie dello Stato: All’interno della struttura «saranno presenti una biglietteria, una sala d’attesa, punti informativi, vending machine e servizi igienici»

Aprirà l’8 settembre il nuovo terminal di Bari Centrale destinato ai bus extraurbani. Lo hanno annunciato - secondo quanto reso noto dall’ufficio stampa del gruppo Ferrovie dello Stato - l’assessore regionale ai Trasporti, Debora Ciliento, il Sindaco di Bari, Vito Leccese, l'amministratore delegato di Fs Sistemi Urbani, Matteo Colamussi, e l’amministratore delegato di Fs Park, Andrea Destro, durante un sopralluogo all’interno del parcheggio.

Nella nota è inoltre sottolineato che «Fs Park (società controllata di Fs Sistemi Urbani) gestirà il parcheggio che si sviluppa su una superficie di oltre novemila metri quadrati, con una capacità di 19 stalli destinati alla sosta dei bus: dieci stalli per il carico e lo scarico dei passeggeri, uno dedicato esclusivamente allo scarico passeggeri (Drop off) e otto per la sosta prolungata dei mezzi».

All’interno della struttura «saranno presenti una biglietteria, una sala d’attesa, punti informativi, vending machine e servizi igienici aperti al pubblico. Presente anche un locale per il riposo dei conducenti dei bus per garantire una gestione ottimale del personale. Il nuovo terminal bus è dotato di un sistema automatico di accesso mediante lettura targa e lettore keycard e di un sistema informativo a messaggio variabile per gli aggiornamenti in tempo reale su arrivi e partenze».

Nel comunicato è inoltre messo in evidenza che «il terminal ospiterà diversi vettori privati di compagnie nazionali e internazionali. Grazie al contributo della Regione Puglia anche le aziende del Tpl (Trasporto pubblico locale) che effettuano servizi extraurbani (Ferrovie del Sud Est, Cotrap e Fal) potranno utilizzare il nuovo parcheggio. Gli operatori offriranno servizi di trasporto interregionale e internazionale, contribuendo a rendere la città di Bari un nodo di trasporto fondamentale nel sistema intermodale italiano».

Privacy Policy Cookie Policy