La notizia

Palo del Colle celebra San Rocco: due serate tra comicità, musica e grandi ospiti in Piazza Dante

Il 17 e 18 agosto torna l'appuntamento con Leonardo Fiaschi, Manuela Villa e tanti altri protagonisti

Torna anche quest’anno la Festa di San Rocco a Palo del Colle, una delle ricorrenze più sentite e amate dalla comunità locale. Un evento che unisce tradizione e spettacolo, fede e intrattenimento, portando sul palco grandi artisti, giovani talenti e momenti di condivisione aperti a tutti. L’edizione 2025 si prepara a regalare due serate imperdibili, domenica 17 e lunedì 18 agosto, con ingresso gratuito e un programma ricco di emozioni.

La prima serata, domenica 17 agosto, avrà inizio alle ore 20.00 e sarà condotta da Daniele Colacicco, storica voce di Radio Norba e volto noto del programma televisivo “Music College”. Reduce dalle esperienze televisive con Capodanno in Musica su Canale 5 e l’ultima edizione del Festival di Sanremo, Colacicco porterà la sua energia e simpatia in una piazza che si annuncia gremita e festosa.

Ad accendere l’atmosfera ci penserà Domenico Aceto, con il suo DJ set ricco di sonorità dance, hit estive e ritmo coinvolgente. Un riscaldamento perfetto per il grande show che seguirà.

Protagonista assoluto della serata sarà Leonardo Fiaschi, attore, imitatore e comico tra i più versatili della scena italiana. Volto di programmi cult come Striscia la Notizia, Tale e Quale Show, Zelig, Only Fun e La Banda di R101, Fiaschi torna sul palco con uno spettacolo che fonde comicità, imitazioni e musica dal vivo, supportato dalla straordinaria All Music Band.

Il suo nuovo show è un viaggio comico-musicale tra personaggi iconici come Jovanotti, Cesare Cremonini, Gianna Nannini, Cristian De Sica, Vincenzo Schettini, Morgan, Jannik Sinner e molti altri. Una performance brillante, ricca di ritmo e improvvisazione, pensata per coinvolgere ogni fascia d’età, con un mix di sorprese, gag e grande musica dal vivo.

La festa prosegue lunedì 18 agosto, sempre in Piazza Dante dalle ore 20.00, con una serata dedicata alla musica e ai talenti emergenti, ma senza rinunciare alla presenza di grandi nomi dello spettacolo italiano.

A presentare l’evento sarà Kevin Dellino, autore e speaker noto per i suoi format su Cusano Italia TV accanto a Emilio Fede e impegnato nella valorizzazione dei giovani artisti. Dellino porterà la sua esperienza e il suo stile brillante su un palco che per l’occasione diventerà vetrina d’eccellenza per le nuove generazioni.

A emozionare il pubblico sarà Anthony Ricci, talento di soli 12 anni originario di San Severo, che dopo il podio al Sanremo JukeBox 2024 e la vittoria dell’edizione 2025, ha incantato giurie e platee in tutta Italia. Dotato di una voce elegante, intensa e sorprendentemente matura, Anthony promette una performance da standing ovation.

Spazio poi alla musica in vinile con il DJ set di Michele Di Ciaula, artista di Palo del Colle attivo dal 2004, con una passione profonda per la ricerca musicale. Nei suoi set ha condiviso la console con icone del clubbing internazionale come Satoshi Tomiie e Yaya, e in questa occasione proporrà una selezione di musica italiana d’autore, perfetta per chiudere la serata con classe e sentimento.

A concludere la festa, la grande ospite d’onore: Manuela Villa, cantante, attrice e figlia dell’indimenticabile Claudio Villa. Con la sua voce potente e calda, ha lasciato il segno in programmi come Piacere Raiuno, Uno Mattina, La Vita in Diretta, oltre ad aver rappresentato l’Italia a livello internazionale con tournée in Stati Uniti, Canada e Australia. Interprete delle versioni italiane delle canzoni di Pocahontas e protagonista di numerosi ruoli teatrali, Manuela Villa porterà sul palco tutta la sua eleganza e passione, offrendo un momento musicale che unisce cuore, talento e memoria.

Privacy Policy Cookie Policy