Due giorni sospesi tra sogno e realtà, tra alberi secolari e vibrazioni sonore, tra mani che creano e cuori che battono all’unisono. Il 18 e 19 luglio 2025, torna nel cuore verde della Puglia Coopera Village – Blooming Music Festival, la rassegna indipendente che da cinque anni fa fiorire musica, arte e relazioni nel suggestivo scenario del Bosco Selvatico di Putignano.
Organizzato da Coopera Soc. Coop. con il patrocinio della Città di Putignano, il festival è molto più di un evento musicale: è un ecosistema culturale dove ogni angolo è curato per generare bellezza, connessioni e consapevolezza. Un invito a camminare a piedi scalzi, ad aprire gli occhi e il cuore, e a sentirsi parte di qualcosa di più grande.
Sul palco, una line-up eclettica e coinvolgente:
l’elettronica globale di Clap! Clap!,
la grinta magnetica di SARAFINE, vincitrice di XFactor 2023,
la scrittura intima di ERAÈMME,
l’indie-pop di Masamasa, RIP e MonteCarla,
le atmosfere italiane di Ciao. Discoteca Italiana e Parbleu,
fino ai vinyl set di Carlo Chicco e Daniele Marzano e alle incursioni sonore del collettivo Yuts and Culture
Coopera Village è anche artigianato, creatività e scoperta:
laboratori di ceramica, tessuto, sartoria e tufting,
opere d’arte collettive,
uno swap party con PrisciArci per dare nuova vita agli oggetti,
il salottino musicale a cura di Radio JP,
e le mostre immersive di due artisti pugliesi:
Elvira Corbascio, con i suoi dipinti viscerali,
Francesco Paolo Gassi, che fonde fotografia e AI per raccontare nuovi paesaggi del Sud.
Inclusivo e accessibile, Coopera Village accoglie giovani, famiglie, bambini (con una zona kids dedicata), gruppi di amici e chi cerca un’esperienza più intima e autentica. Il rapporto con la natura è centrale: ci si sdraia sull’erba, si ascolta musica al tramonto, si crea comunità.
Dietro il festival c’è la visione di Federica Florenzio (direzione produttiva) e Francesco Natile (co-produzione), insieme a un team giovane e radicato sul territorio: Fabiana Marzullo alla comunicazione, Ottavia Daprile alla grafica, Andrea Camillo Fanelli al motion design e uno staff che unisce competenze, sorrisi e sogni.
Biglietti disponibili su dice.fm. Info: +39 389 2159152 – coopera.village@gmail.com