Viabilità
Sammichele, caso autovelox: la replica del comandante Cici
La questione sta sollevando polemiche e perfino una denuncia da parte dell’associazione utenti della strada
SAMMICHELE DI BARI - Continua a tenere banco la questione autovelox a Sammichele. Dal carteggio tra comando di polizia locale e prefettura, emerge il parere sfavorevole del Palazzo del governo sulla richiesta di posizionare un autovelox a ridosso della statale 100 in territorio sammichelino. In quel tratto gli automobilisti non possono oltrepassare i 90 chilometri orari. Spesso il conducente si accorge del dispositivo all’ultimo istante. D’impulso, frena improvvisamente causando incidenti per tamponamenti. Non si contano i ricorsi presentati in prefettura, molti dei quali accolti. La questione sta sollevando polemiche e perfino una denuncia da parte dell’associazione utenti della strada.
A tal proposito il comandante della polizia locale di Sammichele, Massimiliano Cici, evidenzia in una nota che «Trattasi di notizie imprecise, anche perché riferite esclusivamente all' iter procedimentale attivato in seguito al recentissimo Decreto Interministeriale Infrastrutture/Interno del 13 aprile 2024 pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 28 maggio 2024 e finalizzato all'ottenimento di un decreto prefettizio utile al futuro posizionamento di apparecchi di rilevamento della velocità in sede fissa e/o mobile. Le frasi estrapolate dall'istanza e dalla successiva risposta del Prefetto fanno dunque riferimento alla normativa che non è ancora in vigore».
«Trattasi ad ogni modo, da parte della Prefettura, solo di richiesta di integrazione e non di parere sfavorevole che, qualora fosse espresso, sarebbe riferibile, come detto, solo alle disposizioni di prossima efficacia e solo al completamento dell'intero iter procedimentale, che, ad oggi, risulta ancora in fase istruttoria», si legge.
«Difatti al momento, per le postazioni mobili, così come è quella del Comune di Sammichele di Bari, non è previsto il rilascio di alcun parere, nè, tantomeno, di alcuna autorizzazione da parte della Prefettura. Nel contempo si segnala che, anche le ultime pronunce del Tribunale di Bari e del Giudice di Pace di Bari, certificano in maniera inequivocabile la correttezza e la legittimità dell'operato della Polizia Locale di Sammichele di Bari. In particolare , il 14 maggio 2025 il Tribunale di Bari ha confermato il proprio orientamento, ormai da considerarsi consolidato, ribadendo il rispetto di tutti i requisiti, da parte del Comune di Sammichele di Bari, in merito alla cosiddetta "visibilità". Tanto per ribadire - e poi conclude - con pacatezza e decisione, che la legge, il cui rispetto sta a cuore a tutti i servitori della Cosa Pubblica, è stata e sarà il costante riferimento delle scelte all'interno del comune di Sammichele di Bari».