Il processo

«Comprarono voti alle elezioni regionali del 2020», chiesto processo per Cataldo e l'ex assessora Maurodinoia. Lui: mi ricandido

Il 3 luglio l'udienza preliminare nei confronti di marito e moglie e di altre 16 persone. L'accusa della Procura di Bari: pagarono 50 euro per ogni elettore

BARI - Alessandro Cataldo avrebbe truccato a suon di voti comprati le elezioni comunali di Triggiano del 2021 e Grumo del 2020, in quest’ultimo caso anche per contribuire alla campagna elettorale della moglie Anita Maurodinoia. E’ per questo che la Procura di Bari ha chiesto il rinvio a giudizio dell’ex numero uno della lista Sud al Centro e della ex assessora regionale ai Trasporti (Pd) con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata alla corruzione elettorale.

La richiesta di rinvio a giudizio firmata dai pm Claudio Pinto e Savina Toscani riguarda anche altre 16 persone tra cui l’ex sindaco di Triggiano, Antonio Donatelli, l’ex assessore di Grumo, Nicola Lella, e l’ex braccio destro di «Sandrino» Cataldo, Armando Defrancesco, dalla cui denuncia è nata l’indagine che ha portato agli arresti del 4 aprile 2024. Agli imputati sono contestati a vario titolo anche i reati di calunnia, corruzione e falso. Stralciate invece le accuse nei confronti dei singoli elettori che avrebbero accettato 50 euro (o altri regali) per vendere il proprio voto a favore della Maurodinoia. L’udienza preliminare è in programma il 3 luglio davanti al gup Susanna De Felice.

Gli altri imputati sono Giuseppe Calisi, 68 anni, di Bari, Giulio Di Giacomo, 46 anni, di Canosa, Giuseppe Fiore, 42 anni, di Grumo, Gaetana Lanotte, 55 anni, di Bari, Giovanni Lavacca, 36 anni, di Grumo, Nicola Giovanni Nitti, 53 anni, di Triggiano, Alberto Leo Perrelli, 32 anni, di Bari, Piergiorgio Andrea Perrelli, 27 anni, di Bari, Vito Perrelli, 65 anni, di Triggiano, Gianleonardo Pesole, 36 anni, di Triggiano, Caterina Pulieri, 37 anni, di Grumo, Giuseppe Siciliari, 71 anni, di Bari, Michele Spano, 38 anni, di Grumo.

CATALDO: «VOGLIONO ELIMINARMI DALLA POLITICA? E IO MI RICANDIDO»

Sandro Cataldo si candiderà alle elezioni comunali di Triggiano, dove a maggio si vota e dove il gruppo politico dei suoi fedelissimi ha candidato a sindaco - per il centrodestra - il giornalista Onofrio D'Alesio. 

E' stato lui stesso a farlo sapere in un comunicato stampa. «Se non fossi sicuro dell’assoluta regolarità del mio agire, delle mie scelte, della mia buonafede e soprattutto del rispetto e della fiducia che ripongo nella Magistratura avrei desistito - è detto nel comunicato -. Ma io, dopo 24 anni dalla mia ultima candidatura a consigliere comunale, preferisco metterci la faccia e scendere direttamente in campo a viso aperto e senza infingimenti. La forza della ragione e la certezza che al più presto sarà ricostruita la verità dei fatti, mi rende ancor più convinto della decisione di candidarmi alle prossime amministrative di Triggiano alla carica di consigliere comunale nella lista “Onofrio D’Alesio Sindaco”, conscio anche delle prevedibili e scontate strumentalizzazioni che ci saranno».

Poi un affondo nei confronti delle forze di centrosinistra che lo avrebbero "delegittimato" a seguito dell'arresto. «La campagna velenosa e denigratoria artatamente avviata nei miei confronti con l’obiettivo di delegittimare il mio operato e il mio impegno politico, ha provocato una sorta di eterogenesi dei fini e di controspinta di dignità morale - conclude Cataldo -. Se l’intenzione di alcuni è stata quella di isolarmi e di escludermi, di contro questo ha contribuito a determinare in me una reazione opposta. Rivendico il mio diritto all’agibilità politica, a non isolarmi e a rivendicare, a testa alta, il dovere civico di dare un contributo alla nostra comunità. Spinto e spronato dall’affetto di tanti amici e sostenitori, il mio impegno politico proseguirà come candidato al Consiglio Comunale in occasione delle elezioni comunali di Triggiano del 25 e 26 maggio nella lista “Onofrio D’Alesio Sindaco” . Sono convinto di poter continuare a contribuire e risolvere i problemi di tantissimi miei concittadini, così come ho sempre fatto mettendomi a disposizione con la mia esperienza e competenza, ma soprattutto con l’entusiasmo, la passione e la disinteressata generosità al servizio dei triggianesi».

Privacy Policy Cookie Policy