i controlli

Sigilli a una discarica abusiva nel Barese: sequestro da 900mila euro, denunciato 40enne

L'uomo, di Corato, avrebbe utilizzato suoli agricoli per stoccare, dal 2021, una grande quantità di rifiuti, anche pericolosi

CORATO - Avrebbe «sistematicamente utilizzato suoli dichiarati agricoli come discarica abusiva» in cui dal 2021, avrebbe stoccato una quantità di rifiuti, anche pericolosi, in quantità maggiori rispetto al consentito. Per questo, un uomo di 40 anni di Corato (Bari) amministratore della Nuova Femeco Srl, è stato denunciato per gestione illecita di rifiuti dai finanzieri del comando provinciale di Barletta che hanno sottoposto a sequestro beni, mobili e immobili, per un valore complessivo di 900mila euro. I sigilli riguardano anche l'intero compendio aziendale, composto da terreni e fabbricati "in parte usati come discarica abusiva», spiegano i militari.
Nel corso delle indagini, coordinate dalla Procura di Trani, è emerso che l’indagato avrebbe acquistato rifiuti pericolosi e non pericolosi «in totale assenza della prescritta documentazione di settore - si legge nella nota della guardia di finanza - attestante l’origine e il tracciamento dei rifiuti pericolosi». La Srl avrebbe inoltre emesso «semplici ricevute fiscali» al posto della documentazione fiscale e ambientale prevista dalla legge, «a conferitori abituali, trattati dall’impresa come privati conferitori occasionali».

Privacy Policy Cookie Policy