La curiosità
I fiori di Terlizzi abbelliscono il Santo Natale del Vaticano
Donate 500 piante alla Basilica di San Pietro
TERLIZZI - La scenografia dei fiori di Terlizzi ha abbellito il Santo Natale del Vaticano. E la Basilica di San Pietro, che sovrasta con la sua grandiosità il panorama di Roma e identifica lo splendore dell’arte italiana, pare aumentare la sua storica attrattiva, quale sede dei principali eventi della liturgia cattolica, grazie agli allestimenti e alle composizioni floreali di Terlizzi, importante centro agricolo, conosciuto per la sua floricoltura, oltre all’artigianato, in particolare per le ceramiche e per le terrecotte. Ma sono le decorazioni floreali a portare Terlizzi fuori dai confini cittadini. Molto apprezzate nella Basilica romana, sono state ancora una volta protagoniste del Santo Natale del Vaticano in un anno particolarmente importante, segnato dall’apertura della Porta Santa in occasione del Giubileo 2025.
Intanto è pervenuta al Comune di Terlizzi una lettera da parte di Sua Eminenza Cardinale Mauro Gambetti, vicario generale di Sua Santità Papa Francesco, con la quale saluta e ringrazia «davanti al mondo cristiano», per la «generosa donazione» delle stelle di Natale l’intera comunità di Terlizzi. Città in cui brillano una serie di palazzi storici, realizzati tra il Settecento e Ottocento e a poca distanza dal centro abitato, verso sud, come l’imperdibile casale di Sovereto, costruito attorno ad un santuario del XII secolo, e dove non si nasconde la soddisfazione per il rilievo che sta acquisendo la floricoltura cittadina.
Sui social c’è chi scrive: «Grazie per avermi reso partecipe dell’evento dei fiori a Roma». Una donna aggiunge: «Il nostro paese stupendo è conosciuto da moltissimi». E un’altra conclude: «Un’altra bellissima iniziativa che rende orgogliosa la comunità terlizzese».
L’iniziativa delle donazioni di oltre 500 stelle di Natale è stata avviata lo scorso anno, e alla luce del successo conseguito, la municipalità locale ha deciso di istituzionalizzare il progetto, offrendo anche per il 2024 le piante in prossimità della Natività, che sono state acquistate tramite una regolare gara, vinta da una ditta locale, che ha garantito anche il loro trasporto per essersi proposta con l’offerta meno costosa per l’ente locale. Il sindaco Michelangelo De Chirico ha commentato: «Un grandissimo onore per la città ricevere la menzione e il ringraziamento di Sua Eminenza Cardinale Mauro Gambetti in apertura della Santa Messa in Vaticano. Il legame della città di Terlizzi e la Santa Sede si è consolidato e questo in sintonia e a vantaggio dell’intera comunità».
Proprio a partire da questo evento e superato il difficile periodo pandemico, ora in città si attende una pianificazione decisa ed operativa che aiuti e sviluppi un comparto di evidente valenza non solamente a Terlizzi ma nell’intera Regione Puglia.