il fatto

Bari, lutto nel mondo accademico: addio al prof. Vittorio Marzi, storico docente dell'Università Aldo Moro. Il cordoglio di Leccese

Vincitore di numerosi premi nazionali, è stato presidente dell'Accademia delle Scienze di Puglia

BARI - Lutto nel mondo accademico pugliese: è morto, all'età di 90 anni, il professor Vittorio Marzi, storico docente dell'Università degli studi di Bari Aldo Moro. Dal 1970 è stato titolare della cattedra di Agronomia Generale. Il decano ha dato vita al Centro studi sul carciofo a Polignano a Mare ed è stato anche direttore del Centro sull'orticoltura del Cnr. Ha, inoltre, scritto una serie di monografie dedicate all'ateneo barese e ai suoi rettori, oltre a 250 pubblicazioni di carattere scientifico. Vincitore di numerosi premi nazionali, è stato presidente dell'Accademia delle Scienze di Puglia.

IL CORDOGLIO DEL SINDACO LECCESE

“Bari e la sua accademia perdono uno scienziato, un docente e un cittadino impegnato e innamorato della sua città. Vittorio Marzi, docente di Agronomia generale e coltivazioni erbacee, già presidente dell’Accademia delle Scienze, tra le tante attività scientifiche ha raccolto le testimonianze storiche del verde pubblico in città", così in una nota il sindaco di Bari Vito Leccese.

"È stato il promotore e instancabile sostenitore della tutela architettonica e botanica di un luogo simbolo tra i più importanti di Bari, villa Larocca con annesso roseto, nella necessità di tutelare la nostra memoria storica. La traccia dell’amore per la nostra città Vittorio Marzi l’ha consegnata a noi baresi con la sua pregevole pubblicazione “...ne faremo una grande e bella città”. Il ricordo del suo magistero e del suo tratto umano sarà per noi un impegno a proseguire lungo la strada della tutela della bellezza della natura. Il cordoglio mio personale e della città giunga ai suoi familiari e all’Università di Bari”, conclude.

Privacy Policy Cookie Policy