la polemica
Bari, l'ex deputato e lo sfogo della preside del Salvemini: «Ragazzi in crisi? Colpa dei genitori. C'è chi mi fa chiamare dagli assessori per raccomandare i figli»
Il post di Dario Ginefra riferisce il discorso della dirigente Tina Gesmundo: «Voi genitori sovrapponete i vostri desiderata alle vite dei vostri figli»
BARI - Emergenza educativa sempre più pressante a Bari: il tema è emerso durante l'Open Day del Liceo Salvemini attraverso lo sfogo/discorso della preside Tina Gesmundo, un appello alle famiglie e al buon senso di genitori e ragazzi che è stato ripreso e condiviso in toto dall'ex deputato del Pd Dario Ginefra in un post: «Ho studiato in un Liceo barese che ha sempre avuto un corpo docenti fantastico, anche se alcuni, in senso spregiativo, lo definivano un liceo di Sinistra, come a dire che fossimo tutti promossi per il credo politico, per appartenenza e non per merito e che gli/le insegnanti fossero tutti/e Agit-prop - scrive sui social Dario Ginefra - sono trascorsi tanti anni e ora, mentre sono al lavoro, mi arriva un messaggio di un fraterno amico, anch'egli formatosi nel medesimo liceo. Si tratta del discorso rivolto dalla Preside ai genitori dei futuri alunni in occasione dell'Open day tenutosi ieri. Lo pubblico non solo perché lo condivido, ma anche perché mi fa essere orgoglioso di essere figlio di questa storia».
La replica di Tina Gesmundo: «Non ho mai usato la parola delinquenti. Discorso travisato»
«Il mio discorso è stato travisato. Ho 350 alunni nelle prime, sicuramente ho detto che alcuni sono un po' vivaci e vanno sicuramente scolarizzati, così come ho sottolineato che c'è un cambio generazionale e un'emergenza educativa in atto. Ma non penso questo di tutti i nuovi alunni, quelli che hanno bisogno di essere più seguiti sono una minoranza. Tra i nuovi iscritti ho delle vere e proprie perle».