Degrado
A Bari niente alcool né bivacchi tra piazza Moro e piazza Umberto: il pugno di ferro di Leccese
No anche all'occupazione dei senzatetto dei luoghi pubblici
BARI - Niente consumo di alcool tra Piazza Umberto e Piazza Moro per tutta la giornata, niente distribuzione di bevande in vetro nelle ore notturne. Così il sindaco di Bari, Vito Leccese, cerca di porre un punto al degrado nel centro di Bari. Per i trasgressori sono previste multe fino a 500 euro.
Più nel dettaglio, il provvedimento, in vigore da oggi fino al 30 settembre 2024, dispone agli esercenti il divieto di vendere e somministrare per asporto bevande in bottiglie o in contenitori di vetro dalle ore 20 alle ore 7. Inoltre, nell'arco delle 24 ore, sarà possibile consumare bevande alcoliche soltanto nei locali che prevedono il consumo sul posto (e quindi nelle loro aree di pertinenza).
L'ordinanza non riguarda però soltanto la somministrazione di bevande. È infatti fatto divieto, per chiunque, di occupare il suolo pubblico con indumenti, coperte e cartoni, anche avvalendosi di strutture per il loro trasporto (come carrelli della spesa). Una misura che, quindi, coinvolgerebbe anche i senzatetto che stazionano di notte nell'area.
Il provvedimento riguarda anche le vie (nei tratti compresi tra piazza Moro e piazza Umberto) di corso Italia, Sparano, Niccolò dell’Arca, Davanzati e De Cesare. Aree dove, si legge nell'ordinanza, è «diffuso in modo incontrollato il consumo di alcol, circostanza pericolosa tanto per le persone affette da alcolismo quanto per la percezione di sicurezza di quanti percorrano la piazza e le aree limitrofe, e di droghe pesanti, come confermano recenti episodi di cronaca».
La prima ordinanza di sicurezza pubblica di Leccese giunge dopo il confronto con la task force anti degrado dei giorni scorsi.