L'evento
Fumetti, cosplay, gaming: Bari nel fine settimana capitale del divertimento
Domani e domenica numerosi eventi nel Nuovo Padiglione della Fiera. In giuria a «Levante For» la campionessa pugliese Federica Palmisano
Bari capitale del Cosplay. Il mondo colorato dell’arte vivrà domani e domenica nella seconda edizione di «Levante For». Il format della Fiera del Levante ricalcherà l’onda del successo del via di un anno fa, sopra un palco che, come tracciato dal claim «F is for Future», darà sfogo ai creativi di fumetti, cosplay, games e fun. Dalle 10 alle 20 eventi programmati al Nuovo Padiglione Fiera del Levante e all’esterno concerti fino alle 22.30. È questo il panorama nerd, che si annuncia abitato da artisti prestigiosi. A partire dalla bresciana Camilla Paterlini, ovvero il volto e i costumi di Kamichan, che è riuscita a fare di questo mondo il proprio lavoro, arrivando a collaborare con importanti case di produzione di videogames. Sulla sua scia c’è il talento «Made in Puglia» Domadraghi, alias la ventinovenne Federica Palmisano che, laureata in Architettura, vive concretamente la passione per i travestimenti fantasy. Col nome d’arte che trae ispirazione dalle sue passioni «fatte di draghi, forti ed eleganti» spiega alla «Gazzetta», la giovane barese che ha conquistato nel 2023 a Parigi il «Grand Champion Europan Cosplay Gathering», ossia il titolo europeo dei cosplayers. E adesso sogna di rappresentare l’Italia ai prossimi Mondiali del Cosplay che si terranno in Giappone. «Stiamo lavorando per questo» dice Palmisano, che è una cosplayer dal 2010, che ha Astrid del cartoon «Dragon Trainer 3» in cima alla lista dei suoi personaggi, tra costumi realizzati ed interpretazione. Come le star mondiali Lightning Cosplay, Kamui Cosplay e Kinpatsu Cosplay, che fanno dall’animazione personificata una professione, l’Astrid pugliese, al contrario di chi lo critica come un settore dalla possibile deriva del «genderswap» (lo slittamento dell’identità di genere), pensa che «quello del Cosplay sia un mondo libero in cui c’è la possibilità di mostrare il proprio talento».
Federica Palmisano, col suo ruolo animato, farà parte della giuria del «Levante For». È infatti previsto il «For Cosplay Photo Contest», apprezzato tra i cosplayers di tutta Italia, con la Gara e Sfilata cosplay. La novità di questa edizione è la passerella dedicata anche ai più piccoli in costume. E tra gli ospiti legati al mondo ludico, spiccano Claudio Palazzolo, palermitano, in arte Doctor Game, punto di riferimento con i suoi video enciclopedici sui giochi e sulle consolle del passato, assieme al genovese Zergantis, celebre streamer che ha raggiunto il successo specializzandosi nel mondo del video gioco d’azione «Genshin Impact», amato dai giovani giocatori. Spazio poi alle mostre, tra cui quella del modellismo statico e dinamico insieme a Centro Modellistica Barese e Gruppo Modellistico Apulia. Sino alla divulgazione scientifica con talk del settore ed ospiti come l’influencer Rey Sciutto e il fumettista Roberto Recchioni.
Oltre al panorama italiano e internazionale dell’illustrazione, con ospiti come Ivan Fiorelli e Simone Ragazzoni, approda per la prima volta a «Levante For 2024», in collaborazione con il media partner CulturaPop , la «Magic Artist Alley». Il mondo del gioco e dell’illustrazione si uniranno sotto l’egida del mitico «Magic: The Gathering», il videogioco di carte collezionabili multiplayer online pubblicato nel 2019 da Wizards of the Coast. In tale contesto gli artisti Sergio Cosmai, Michele Giorgi e Samuele Bandini parteciperanno alla kermesse barese, con sketch, firma-carte e incontri con i fan. «Per chi verrà al Levante For sarà come perdersi nell’affascinante mondo animato», commenta Federica Palmisano, pronta a vestire i panni di Charlie della serie di Prime Video «Hazbin Hotel».