La città che vogliamo
La proposta: «Le edicole siano anche infopoint al servizio di turisti e cittadini»
Forza italia cittadina: «Rigenerare, reinventare e rilanciare i chioschi e salvaguardare posti di lavoro»
BARI - Le edicole siano anche infopoint per turisti e cittadini. La proposta è di Forza Italia anche nell’ottica di frenare la crisi - frutto dell’esodo dei lettori soprattutto i più giovani verso i dispositivi elettronici - che sta erodendo inesorabilmente gli incassi degli edicolanti, soprattutto quelli che non sono riusciti a differenziare la propria offerta.
Di qui il fenomeno preoccupante di tante edicole che chiudono i battenti. L’ultima proprio pochi giorni fa, in largo Ciaia, punto di riferimento per il quartiere San Pasquale e non solo, per acquistare il giornale, il biglietto del pullman o per spedire un pacco.
«Non si può assistere in modo passivo a questo declino, che espone la Città a un problema economico ma anche sociale, perché, dietro quei negozi di strada che abbassano la saracinesca, ci sono famiglie che perdono il lavoro e luoghi della Città e opportunità per i cittadini che tramontano», scrivono in una nota dal direttivo cittadino forzista. «Da qui la nostra proposta (mutuata da altre realtà urbane) di rendere le edicole punti informativi turistici e divulgativi dei servizi pubblici offerti dall’Amministrazione comunale. Un progetto concreto, che aiuterebbe a rigenerare, reinventare e rilanciare i chioschi, e a salvaguardare imprese e posti di lavoro».
«L’iniziativa sarebbe fondamentale anche per soddisfare le esigenze del territorio e sostenerne la vocazione turistica. Tornerebbe molto utile, infatti, anche a cittadini, ospiti e turisti, perché nelle edicole, un centinaio a Bari, ben distribuite su tutto il territorio urbano, troverebbero informazioni per vivere al meglio la Città, mappe e altro materiale informativo su eventi culturali, itinerari turistici tematici e su servizi ordinari o di emergenza. D’altra parte, aumentando il numero degli accessi, gli edicolanti potranno veder crescere anche le opportunità di vendita di giornali, riviste e altro ancora», aggiungono.
Per Forza Italia Bari, «il Comune di Bari può e deve garantire un supporto alle edicole interessate a offrire questo servizio», finanziando «la formazione del personale e l'adeguamento strutturale delle edicole con la tassa di soggiorno. Così almeno sarebbe utilizzata per finalità coerenti con gli obiettivi dichiarati. Dopo la sua abolizione, la misura può essere finanziata con eventuali bandi regionali, statali e/o europei, o attingendo a risorse facilmente reperibili nella spesa corrente del Comune di Bari», concludono.