verso il voto
Elezioni comunali Bari, il centrodestra ha solo l’identikit
Marcello Gemmato di FdI convocherà presumibilmente da martedì i colleghi di Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc, Liberali e Riformisti Nuovo Psi
BARI - Ancora bocche cucite nelle stanze del centrodestra. le prossime ore saranno decisive: si stringono i tempi per dare un nome al candidato che sfiderà il centrosinistra alle prossime comunali.
Marcello Gemmato di Fratelli d’Italia convocherà presumibilmente da martedì i colleghi di Lega, Forza Italia, Noi Moderati, Udc, Liberali e Riformisti Nuovo Psi, per trovare una personalità che metta tutti d’accordo. C’è già l’identikit del possibile sfidante di Laforgia o Leccese: «Un candidato forte, autorevole, in grado di dare certezze ad una comunità che ha bisogno di riscatto e di avere una maggioranza coesa e orgogliosa alla guida della città», dicono dal fronte conservatore.
Il centrodestra pugliese tiene inoltre a sottolineare che «tutti gli amici che sono nella rosa dei papabili sarebbero ottimi candidati, accomunati da profili e standing di altissimo spessore, ed è per questo che la nostra decisione sarà il frutto di un incastro di più considerazioni». Raffreddata (al momento) la candidatura del magistrato Stefano Dambruoso che ha dichiarato la sua indisponibilità, la rosa è composta da Filippo Melchiorre (Fdi), Francesco Paolo Sisto (Fi), Fabio Romito (Lega), e dall’imprenditore Luigi De Santis. Il candidato per il centrodestra sarà quindi unico.
Il panorama politico comunale - guardando anche al centrosinistra - è differente rispetto alle scorse elezioni. Nel 2019 i candidati furono sei con ventiquattro liste pronte a sostenerli. La coalizione più «corposa» allora fu quella del centrosinistra a sostegno del sindaco uscente Antonio Decaro. Nove le liste che sostenevano invece Pasquale Di Rella, candidato civico del centrodestra. C’erano anche altri quattro candidati in corsa: Elisabetta Pani del Movimento 5 Stelle, Irma Melini (indipendente, sostenuta dalla lista «Irma Melini per Bari»), Sabino De Razza (Baricittàaperta), e Francesco Corallo (Pensionati e invalidi Giovani insieme).
Intanto nel campo progressista i due candidati alle primarie continuano la loro campagna elettorale. Confermate, almeno per il momento e nonostante le polemiche, le due chiusure separate. Vito Leccese chiuderà la campagna elettorale con esponenti di rilievo del Partito democratico (data e luogo da definire). Tutto pronto invece per il penalista Michele Laforgia che accoglierà i suoi sostenitori in piazza Libertà, giovedì 4 aprile alle 19. Accanto al penalista ci saranno Giuseppe Conte, leader dei grillini, e Nichi Vendola presidente di Sinistra italiana ed ex governatore della Regione Puglia. Con Conte ci saranno anche Mario Turco, Leonardo Donno, Mario Furore, Raimondo Innamorato e Gianmauro Dell’Olio. Occhi puntati, infine, sulle tanto discusse primarie e sui tre «custodi» della regolarità della consultazione: Enzo Lavarra, Giuseppe Morgese e Giovanna Iacovone.