Nel Barese
Triggiano, il «Premio Trebbio» 2023 all'assessore regionale Maurodinoia
Appuntamento l'11 settembre alle 20 per la consegna, in piazza Vittorio Veneto
TRIGGIANO - Torna a Triggiano (Ba) come ogni anno, per la 17esima edizione, il Premio Trebbio, con cui si celebrano personaggi che con il loro impegno nei vari campi, dalla medicina al diritto, dalle lettere classiche alla scienza, dallo sport allo spettacolo, alla cultura e alla politica, si sono saputi distinguere ed affermare a livello locale e nazionale. Questa la finalità dell’iniziativa promossa dall'Associazione CPM Eventi presieduta da Pasquale Guerra che, con il patrocinio del Comune e della Regione Puglia, organizza per lunedì 11 settembre alle 20 in piazza Vittorio Veneto un Gran Galà per la consegna del premio.
Dopo essere stato assegnato l’anno scorso all’on. Pietro Grasso, il magistrato impegnato in prima linea contro la mafia, il Premio Trebbio 2023 ritorna ad essere conferito ad una triggianese, la concittadina Anita Maurodinoia, assessore regionale ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, per «il suo costante impegno a migliorare la comunità locale e per aver elaborato e concretizzato nuove idee progettuali nel settore trasportistico regionale con particolare attenzione verso la mobilità sostenibile e l’innovazione tecnologica».
La serata, condotta dalla giornalista Donatella Azzone, prevede, per alcune sezioni speciali previste all’interno del premio, anche la premiazione del «Triggianese dell’anno», assegnato all’ingegnere meccanico Vito Cacucciolo, e del «Pugliese dell’anno», al direttore di Telenorba Vincenzo Magistà. Interverranno Antonio Donatelli Sindaco di Triggiano, Michele Emiliano Presidente Regione Puglia e mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-Santa Maria di Leuca. Durante la cerimonia di consegna del Premio, previste incursioni musicali di Grazia Berardi soprano, Ketty Attolico pianoforte e Patty Vatinno cantautrice