La parata
Il giorno del Bari Pride, ecco il piano traffico e il videomessaggio di Bruna, madrina onoraria
L'organizzazione ha scelto la donna transessuale picchiata dalla polizia locale a Milano: «Niente madrine patinate o popstar, ignoranti sui nostri diritti»
BARI - Prenderà il via oggi da piazza Umberto alle 15 il Bari Pride 2023, che colorerà le vie del centro. «Non potrò essere a Bari perché il mio passaporto non è ancora arrivato ma sono molto contenta e vi ringrazio di cuore. In questo periodo ho sofferto ma mi sto riprendendo. Mando un bacio a tutti per questa parata». È il videomessaggio che Bruna, la donna transessuale aggredita a manganellate dalla polizia locale a Milano poche settimane fa ha inviato per la manifestazione barese, di cui è la madrina onoraria.
Il coordinamento del Bari Pride spiega perché la scelta è ricaduta su Bruna: «Non vogliamo madrine patinate, che rivelano ignoranza e posizioni retrive sui nostri diritti. Non ci servono popstars per renderci conto del baratro a cui siamo prossimi. Serve una presa di coscienza urgente delle violenze che Bruna rappresenta, sulla sua pelle. E su una denuncia sporta per tortura aggravata. Bruna per noi rappresenta tutta la strada che c'è ancora da fare. E nominarla madrina onoraria è l’abbraccio di una comunità alle stigmatizzazioni con l’odore della strada, lontano da ogni commerciabilità delle nostre istanze».
Per consentire lo svolgimento del Pride, per le strade del centro cittadino la Polizia locale ha predisposto le seguenti limitazioni al traffico:
Il giorno 17 giugno:
1. dalle ore 13 alle 24, e comunque fino al termine delle esigenze, è istituito il divieto di fermata sulle seguenti strade e piazze:
a. piazza Diaz, esclusivamente sul lato sinistro di marcia del prolungamento ideale di via Goffredo di Crollalanza
b. piazza Umberto, ambo i lati del tratto compreso tra via Sparano e via A. da Bari (area riservata ai veicoli a servizio di persone con capacità motorie sensibilmente ridotte, munite di regolare contrassegno per disabili ex art. 188 C.d.S.)
2. dalle ore 16 alle 22, relativamente al passaggio della parata, e comunque fino al termine della manifestazione, è istituito il divieto di transito sul seguente percorso: piazza Umberto, via A. da Bari, via Nicolai, via De Rossi, via Piccinni, via Cairoli, corso Vittorio Emanuele II, piazzale IV Novembre, lungomare A. di Crollalanza, piazza A. Diaz (prol. via Goffredo di Crollalanza), via Imbriani (contromano), corso Cavour (giusto senso di marcia verso ponte XX Settembre), via Beatillo, piazza Umberto (arrivo).