Mostre

Bari, oltre 70mila gli ingressi tra spazio Murat e Teatro Margherita

Le esposizioni sono entrambe patrocinate dal Comune di Bari, “Real Bodies” è organizzata da Cube Comunicazione e Time 4 Fun, e “I Love Lego” è prodotta e organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia.

BARI - La mostra «Real Bodies», ospitata al teatro Margherita di Bari dal 25 novembre scorso ha chiuso ieri con con 45.697 visitatori. Quanto all’esposizione «I love Lego" (dal 9 dicembre 2022 al prossimo 19 marzo allo Spazio Murat), gli ingressi finora sono stati 25mila, con una media giornaliera di 304 e picchi nei giorni festivi fino a 1.800 visitatori. A rendere noti i dati è Ines Pierucci, assessore alle Culture e Turismo del Comune di Bari che ha patrocinato i due eventi.

Il primo è stato organizzato da Cube Comunicazione e Time 4 Fun e ha coniugato la divulgazione scientifica con la promozione della salute a partire dalla conoscenza ravvicinata del corpo umano, dei suoi apparati e del suo funzionamento. La mostra dedicata al mondo dei Lego è stata invece organizzata da Piuma in collaborazione con Arthemisia e chiuderà domenica prossima.

«Siamo molto soddisfatti di questi dati - commenta Pierucci -. Confermano la scelta di una programmazione culturale diversificata e attenta a tutti i gusti e le fasce d’età. Poter scegliere di visitare un museo archeologico, civico, una pinacoteca o un percorso espositivo allestito nel castello Svevo, o ancora la mostra di un artista locale o un’esposizione di carattere scientifico o ludico-didattico, significa esercitare concretamente il diritto alla fruizione culturale».

«Il nostro impegno in questi anni è andato in questa direzione - ha aggiunto - moltiplicare le occasioni di conoscenza e le opportunità di crescita personale e collettiva perseguendo la vocazione turistico culturale della città di Bari».

Privacy Policy Cookie Policy