Politica

Bari, Amati: nessuna notizia su 88 progetti Asl da 120 milioni

Redazione online

Così il presidente della I commissione Bilancio del Consiglio regionale, Fabiano Amati. «E tutto questo, come riferito dall’assessore Palese, per la mancanza di personale e per la cattiva abitudine di prevedere progetti a pioggia piuttosto che pochi e qualificanti»

BARI - Le Asl hanno in corso 88 progetti e programmi di innovazione e ricerca per un totale di 120 milioni da spendere nel triennio 2020-2022 ma non si conosce lo stato dell’arte. E’ quanto emerso oggi in I commissione Bilancio del Consiglio regionale durante l’audizione dell’assessore alla Sanità Rocco Palese, che ha spiegato che il dipartimento ha a disposizione solo il rendiconto per il 2020 e per carenza di personale non sarà possibile effettuare una ricognizione.

«Tre annualità - commenta il presidente della commissione Fabiano Amati - per 88 programmi sanitari assegnati generalmente alle Asl con delibera del 2021, con un impegno finanziario per oltre 120 milioni a valere su FSC 2020 e fondi Covid, su cui l'assessorato non è in grado di riferire nulla. E tutto questo, come riferito dall’assessore, per la mancanza di personale e per la cattiva abitudine di prevedere progetti a pioggia piuttosto che pochi e qualificanti. Tale scenario non può ovviamente lasciarci soddisfatti, per cui da oggi se ne occuperà la commissione, chiamando in audizione gli enti attuatori così da conoscere gli esiti dei singoli programmi, le innovazioni apportate o le somme non utilizzate».

«Di solito - aggiunge - in sanità si lamenta la carenza di risorse ma spesso si perdono di vista quelle stanziate e non utilizzate. In realtà nella gestione della sanità serve maggiore organizzazione e controllo: due valori di efficienza spesso latitanti».

Privacy Policy Cookie Policy