Il rebus

Regione Puglia costretta a gestire il Kursaal dopo l’appalto milionario di Lerario

Massimiliano Scagliarini

Il teatro barese comprato nel 2012 verrà tenuto aperto con i fondi pubblici: finora spesi già 9 milioni

BARI - Dieci anni dopo l’acquisto e ad un anno dalla fine dei lavori di restauro ora finiti nel mirino della Procura di Bari, la Regione ha deciso di tenersi stretto il teatro Kursaal Santalucia di Bari. Diventerà una sorta di auditorium dell’ente, destinato a ospitare le manifestazioni di maggior prestigio e qualche occasionale rassegna di alto livello.

Dopo aver aperto una fabbrica pubblica di mascherine il presidente Emiliano è dunque costretto a trasformarsi anche in gestore teatrale, nonostante i costi fissi esorbitanti che questo comporterà: l’esercizio del Kursaal, che fino al 30’settembre è stato in carico all’impresa appaltatrice, è infatti di circa un milione di euro l’anno tra vigilanza, manutenzione e impianti tecnologici. Soldi che la Regione dovrà adesso reperire nelle pieghe del proprio bilancio, demandando al Teatro Pubblico Pugliese l’affidamento dei vari servizi.

Nel 2012 il teatro venne venduto all’asta dal...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

Privacy Policy Cookie Policy