La chiusura

Covid, il Dpcm «spegne» Bari: dalla città vecchia all'Umbertino a corso Vittorio Emanuele ++Video ++

Redazione on line

In tanti, nel centro della movida barese, hanno abbassato le saracinesche alle 18, come prevede il nuovo Dpcm con le misure anti-Covid che entra in vigore oggi. Anche tutti quei gestori di bar che potrebbero restare aperti per asporto e domicilio hanno deciso di chiudere alle 18.

Anche quasi tutti i locali di ristorazione della città vecchia del capoluogo pugliese hanno deciso di chiudere del tutto. In pochi, pur dismettendo tavoli e sedie perché non è consentita l’apertura delle attività al pubblico, hanno lasciato le saracinesche alzate in attesa di clienti per l’asporto o per qualche telefonata per consegnare cibi e bevande a domicilio.

All’esterno del McDonald’s qualcuno è in coda all’esterno ad aspettare il suo turno, come alle paninoteche ambulanti. Le piazze e le strade di solito molto animate, sono deserte, illuminate solo dai lampioni perché le luci dei locali sono spente. A riempirne gli angoli ci sono le pattuglie delle forze dell’ordine in presidio.

A fare da cornice a questo quadro surreale un corso Vittorio Emanuele praticamente deserto.

IL CORSO DOPO IL NUOVO LOCKDOWN

Privacy Policy Cookie Policy