L'intervista
Scherma, la potentina Palumbo ancora d'oro agli Europei a squadre
Le azzurre hanno vinto con il quartetto di fioretto, battendo in finale la Francia
POTENZA - «Adesso festeggiamo, con il prossimo obiettivo però già in testa: il Mondiale di fine luglio a Milano». Così, attraverso l’ufficio stampa della Federscherma, la potentina Francesca Palumbo ha commentato il nuovo successo del quartetto femminile di fioretto, ieri medaglia d’oro a Cracovia nel campionato europeo a squadre in una gara che metteva in palio anche punti pesanti per la qualificazione olimpica a Parigi 2024.
Il quartetto azzurro, formato da Palumbo, Martina Batini, Martina Favaretto, ed Alice Volpi, in finale ha battuto la Francia, sconfitta col punteggio di 45-40. «Vincere insieme - ha aggiunto l’atleta lucana - è bellissimo: quando ci ritroviamo tutte assieme a lottare per un obiettivo senza combattere fra di noi, come nelle fasi finali della gara individuale a Plovdiv, diamo il meglio di noi stesse. Nello sport e in particolare nel fioretto femminile - ha concluso
Da quando è iniziato il 2023 Francesca Palumbo, schermitrice potentina e punto di forza della nazionale di fioretto femminile, sembra inarrestabile. Il palmares della forte atleta lucana si sta arricchendo a vista d’occhio e ad ogni latitudine. Per non andare troppo lontani, e rimanendo ai primi mesi di quest’anno, ricordiamo il titolo tricolore nel fioretto individuale agli assoluti di La Spezia, dove ha vinto anche la medaglia di bronzo a squadre, e, soprattutto, il bronzo individuale conquistato ai campionati Europei di Plovdiv pochi giorni fa, senza contare poi i vari podi collezionati nella edizione 2022-2023 della Coppa del Mondo, che è ancora in corso.
Francesca, un primo bilancio di questa fantastica stagione?
«Sono davvero felice e orgogliosa della medaglia degli Europei. L’anno scorso il podio mi era sfuggito per poco e come obiettivo ho sempre avuto quello di conquistare la medaglia e il titolo. Una medaglia continentale è sempre un grande risultato».
In questi mesi hai intrapreso un percorso da vera campionessa
«Ho lavorato molto duramente per mantenere e, soprattutto, migliorare il rendimento dell’anno scorso. E continuerò a farlo sempre»
Nel 2023 si conferma il salto di qualità di Francesca, una crescita che proietta la campionessa potentina in forza all’Aeronautica Militare, tra le favorite d’obbligo della nazionale italiana ai prossimi campionati mondiali in calendario a Milano dal 22 al 30 luglio. Ma tornando ai podi dell’anno in corso, qual è la medaglia più bella tra quelle conquistate ultimamente in pedana?
«È difficile dirlo ma forse le più belle sono il titolo italiano e la medaglia agli europei. Comunque la stagione ancora non è finita e c’è ancora tanto lavoro da fare»
Francesca Palumbo è sempre molto legata alle sue origini lucane ed alla sua famiglia, anche se Potenza sembra sempre più lontana.
«I risultati li dedico alla mia famiglia che mi ha sempre sostenuto e aiutato. Senza di loro sarebbe stato impossibile arrivare dove sono arrivata».
E non manca un pensiero carico di affetto e di stima per Giuseppe Pinto, che è scomparso da poco e che è stato il maestro della Schermistica Lucana di Potenza, società con la quale l’atleta lucana ha mosso i suoi primi passi.
«E infatti il mio pensiero va sempre al maestro Pinto. Penso sarebbe orgoglioso di questi risultati e mi piace pensare di avergli strappato un grande sorriso, lassù».