Vela

Bari, al via il 18 maggio la regata di vela d'altura «Est105 Bari Montenegro»

La sedicesima edizione, valida per il campionato italiano offshore, partirà dall’ansa in prossimità della basilica di San Nicola

BARI - Partirà il prossimo 18 maggio, dall’ansa in prossimità della basilica di San Nicola, a Bari, la sedicesima edizione della «Est105 Bari Montenegro», regata di vela d’altura, valida per il campionato italiano offshore, in cui rientra la categoria Mocra (catamarani). Al momento sono trenta gli equipaggi iscritti, fanno sapere gli organizzatori in una nota, due dei quali in arrivo dal Montenegro. L’obiettivo è raggiungere quota 34 imbarcazioni.

La «Est105 Bari Montenegro» è una classica di primavera, al pari di altre regate storiche (Brindisi-Corfù, Brindisi-Valona, Roma Bolina, Palermo-Montecarlo). E’ nata dalla passione di un gruppo di amici, fondatori dell’associazione «Amici della vela», e si è sviluppata sin collaborazione con il Cus Bari. L’obiettivo è promuovere lo sviluppo dei territori dell’Adriatico e dei prodotti tipici, in particolare l’olio extravergine di oliva. La regata sarà infatti preceduta da una serie di iniziative culturali e culinarie, nei luoghi rappresentativi delle città collegate, Bari e Herzegnovia.

«Stiamo lavorando sul rapporto città e mare, anche avvicinando le giovani generazioni agli sport nautici, attraverso corsi gratuiti organizzati con le federazioni e tutti i circoli nautici della città» ha detto l'assessore allo Sport del Comune di Bari, Pietro Petruzzelli nel corso della presentazione. «Avete seguito le dinamiche dell’America's Cup. C'è la possibilità che una tappa si svolga a Brindisi - ha proseguito Francesco Mastro, dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico -. Le regate internazionali fanno capire che il mare è un campo da amare».

Privacy Policy Cookie Policy