serie a
Pallamano, il Conversano presenta istanza di sospensione dei playoff scudetto
La richiesta in attesa delle decisione sulla penalizzazione di 6 punti alla squadra che di fatto ha chiuso la stagione regolare al primo posto
CONVERSANO - Clamoroso nella pallamano. A 48 ore dall'avvio dei playoff scudetto maschili, è stata depositata dai legali dell'Accademia Pallamano Conversano, società campione d'Italia in carica che ha concluso al 1° posto la stagione regolare in A1 ma è stata penalizzata di 6 punti e retrocessa al 5° per una presunta irregolarità amministrativa, l'istanza di sospensione cautelare dei playoff scudetto. "La richiesta si fonda sul legittimo diritto del Conversano di adire il Collegio di Garanzia del Coni - informa il più titolato club della massima serie - quale ultimo grado della giustizia sportiva che verrebbe, invece, irrimediabilmente compromesso in caso di inizio delle gare di semifinale previste per sabato 6 maggio".
"Auspico un atto di responsabilità istituzionale oltre che di buon senso da parte del presidente e dei singoli Consigli federali - dichiara l'avv. D'Alessandro -. La Pallamano Conversano, come ogni soggetto tesserato di qualunque federazione sportiva, ha diritto a 3 gradi di giudizio che non possono essere sacrificati per le tempistiche dei procedimenti, non imputabili alla società. La partenza dei playoff rappresenterebbe un danno irreparabile ed una violazione gravissima del diritto di difesa. La Federazione ha il dovere e il potere di intervenire da questo punto di vista, così come sta accadendo in serie C di calcio, dove la Lega ha deciso di rinviare i playoff sino alle decisioni definitive del Coni. Mi auguro che anche la Figh agisca in tal senso. In caso contrario si aprirebbero ulteriori profili di risarcimento dei danni".
La vicenda riguarda un balzello burocratico sugli atleti italiani convocabili in nazionale. I giudici sportivi hanno rilevato la presunta irregolarità solo dopo 4 turni in campionato e dopo aver omologato 3 partite, hanno sottratto al Conversano i punti con retroattività. Se i giudici sportivi e gli arbitri della Figh avessero rilevato subito il presunto errore, i campioni d'Italia avrebbero pagato con un 5-0 a tavolino e non sarebbero incorsi in ulteriori errori, entrando quindi nella griglia dei playoff. Questo il programma sub judice della final four che ha inizio sabato 6 maggio al meglio delle 3 partite: Junior Fasano-Merano, Sassari-Bressanone. Se il Conversano dovesse essere riammesso: Junior Fasano-Merano; Bressanone-Conversano.