La storia

Pallamano, volo spezzato per il Conversano: sette punti di penalizzazione

Antonello Roscino

Fasano prova a far saltare il muro della capolista Brixen

Dalla gioia alla depressione in sole 48 ore: neppure il tempo di esaltarsi per la roboante vittoria nel derby di mercoledì col Fasano che il Conversano sprofonda nel dramma. Sette punti di penalizzazione: così ha deciso la Federpallamano per il caso degli atleti «non convocabili»: «A seguito della decisione assunta dal Tribunale Federale con la sentenza pubblicata nella giornata di oggi (venerdì), la società Conversano viene sanzionata con una penalizzazione di sette punti nella classifica del campionato di Serie A Gold in corso di svolgimento. La decisione è giunta a seguito del mancato rispetto, da parte della società pugliese, delle disposizioni riguardanti la possibilità di iscrivere a referto un massimo di quattro giocatori tra quelli appartenenti alle categorie di atleti non in possesso dei requisiti per essere convocati nelle squadre nazionali, comunitari ed extracomunitari».

Come già da queste colonne avevamo ipotizzato, ai due punti inflitti in precedenza se ne aggiungono altri sette, senza alcuna giustificazione per la quantificazione, essendo state ormai già omologate le gare incriminate. Quasi impossibile ora l’aggancio dei pugliesi alla zona playoff, distante tre punti con sole tre gare da giocare. Stagionepraticamente buttata via, con la società campione d’Italia che si è trincerata in un silenzio totale ma che, certamente, vorrà opporre ricorso.

Errore della dirigenza biancoverde o semplice equivoco nell’interpretazione delle norme? Al momento una sola cosa è certa: il Conversano è fuori dalla lotta scudetto! Soltanto un disastroso finale del Sassari potrà rimettere in gioco i baresi. Con quale stato d’animo l’Accademia potrà scendere in campo stasera nella terz’ultima di regular season? L’impegno non è comunque dei più ostici, dal momento che al Palasangiacomo (ore 19) sarà di scena il Campus Italia, la formazione composta dalle migliori promesse della pallamano italiana, messe insieme per comporre una squadra tutta proiettata al futuro ed in cerca solo di buona esperienza. Il dato sportivo, ovviamente, passa in secondo piano rispetto alla situazione disciplinare, con il match odierno che andrà sicuramente in scena in un contesto surreale.

Spazzata via, in un colpo, anche gran parte dell’angoscia della Sidea Group Fasano, ancora sotto shock dopo il blackout di mercoledì ma ora tornata in terza posizione e stasera opposta al Brixen capolsita. Il timore di perdere il treno playoff è praticamente svanito: i cinque punti di vantaggio sul Conversano (adesso quinto) a tre gare dalla fine della stagione regolare danno maggiore serenità all’ambiente fasanese. L’incontro di stasera, tra l’altro, fornirà subito l’occasione per recuperare anche la tenuta nel morale: alla palestra Zizzi (ore 17) ecco il Brixen capolista, l’avversario forse più scomodo da incontrare dopo il capitombolo nel derby ma anche quello che può fornire ai ragazzi di coach Fovio le maggiori motivazioni e spinte emotive. Gli altoatesini stanno dominando il torneo e con la penalizzazione del Conversano sono pure certi della prima piazza, mentre al Fasano servirà ancora una vittoria per avere la garanzia di essere fra le migliori quattro. Le gare, come sempre, saranno trasmesse in diretta streaming sul portale ElevenSports.it.

PROGRAMMA (XI di ritorno)

Conversano-Campus Italia; Fasano-Brixen; Sassari-Bozen; Romagna-Carpi; Merano-Cassano Magnago; Fondi-Pressano; Rubiera-Albatro.

CLASSIFICA AGGIORNATA

Brixen 42; Merano 36; Fasano 35; Sassari 33; Conversano (-9) 30; Bozen, Pressano 25; Cassano Magnago 23; Fondi 16; Albatro 15; Rubiera 11; Carpi, Campus Italia 9; Romagna 4.

Privacy Policy Cookie Policy