19^ marcialonga nicolaiana
Il 1° gennaio un bel tuffo a Pane e Pomodoro
BARI - Organizzata dalla UISP in collaborazione con Csi, Liberty Bari, Big eye, Cavalieri del mare e Associazione nazionale Bersaglieri, con il patrocinio dell’Assessorato comunale allo Sport, è stata presentata questa mattina a Palazzo di Città la Marcialonga Nicolaiana, giunta quest’anno alla 19^ edizione. L’evento, che si pone come appuntamento tradizionale e beneaugurante per la nostra città, è stato illustrato da Veronica D’Auria, presidente provinciale Uisp Bari, alla presenza dell’assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, del coordinatore del Piano strategico Puglia 365 Luca Scandale e dei rappresentanti delle associazioni coinvolte.
«Si tratta di un appuntamento tradizionale - ha detto Pietro Petruzzelli - che credo sia entrato ormai nella coscienza collettiva dei baresi. Sia la marcia sia il bagno finale per i più coraggiosi rappresentano una festa ma anche un’originale occasione per spingere i baresi a praticare sport non agonistico. L’amministrazione da sempre collabora con le associazioni dei runner per promuovere il podismo in città, senza però trascurare altre discipline, come ad esempio gli sport nautici. Grazie alle associazioni coinvolte e alla Uisp, inaugureremo l’anno nuovo nel migliore dei modi sotto il segno dello sport».
Anche quest’anno l’appuntamento per i partecipanti alla Marcialonga Nicolaiana è fissato lunedì 1° gennaio 2018, alle ore 10.30, nella Basilica di San Nicola per la santa messa; a seguire, alle ore 11.30, la partenza per la spiaggia di Pane e Pomodoro dove i più temerari si tufferanno nelle acque della spiaggia cittadina per il rituale bagno a mare.