preparativi

Scorrano pronta a diventare capitale delle luci

A Scorrano, capitale mondiale delle luminarie, fervono i preparativi in vista della Festa patronale di Santa Domenica, considerata la «madre» di tutte le feste patronali d’Italia, che si terrà dal 5 al 10 Luglio. Come da tradizione, nel piccolo comune salentino di appena 7mila abitanti, in questi giorni è cominciato l’allestimento delle maestose architetture di luce – le cosiddette «parazioni» - che ogni anno regalano suggestioni diverse e grandi emozioni a migliaia di visitatori e turisti. L’atteso spettacolo delle accensioni musicali quest’anno riserverà molte sorprese, perché sono ben cinque le ditte specializzate che illumineranno piazze, strade e vicoli di Scorrano con le loro creazioni uniche al mondo.

«Quest’anno – svela il presidente dell’Associazione Santa Domenica, Salvatore De Luca– abbiamo voluto dare un respiro nuovo alla Festa che ha ormai raggiunto una risonanza internazionale. Per questo motivo, accanto a tre storiche ditte salentine come MarianoLight di Corigliano d’Otranto, Mariano Luminarie di Scorrano e Salento Luminarie di Giurdignano, abbiamo invitato due importanti aziende del Meridione d’Italia, la Paulicelli Light Design di Capurso (Bari) e Luminarie De Filippo da Salerno, con lo scopo di aprirci al confronto con tradizioni e nuovi stili sviluppati nel campo delle luminarie. Siamo convinti che i maestri salentini e gli ospiti sapranno offrire uno spettacolo emozionante, valorizzando ciascuno le proprie peculiarità nella realizzazione di architetture di luce davvero uniche».

Dal 5 al 10 luglio, gli occhi del mondo saranno puntati su Scorrano con numerosi buyer italiani e stranieri che giungeranno nel Salento per assistere alle spettacolari accensioni musicali, ammirare e commissionare le luminarie che poi abbelliranno le loro città. «E poi in serbo - assicura De Luca - ci sono molte altre sorprese che sveleremo più avanti».
Il Comune di Scorrano, il direttivo dell’Associazione di volontariato «Santa Domenica» e il parroco Don Gino De Giorgi hanno preparato un programma ancora più ricco di appuntamenti tra riti religiosi, spettacoli pirotecnici (anche diurni, con la tradizionale gara pirotecnica «Trofeo Santa Domenica – Memorial Francesco Mega» il 6 luglio), concerti bandistici e altri eventi musicali. Per il secondo anno, inoltre, la Festa ospiterà «M’Illumino di gusto», rassegna dedicata alle eccellenze dell’artigianato agroalimentare a cura dell’agenzia Eventi Marketing & Communication di Carmine Notaro, che proporrà percorsi eno-gastronomici e laboratori di pasticceria a cura dell’Associazione pasticceri salentini. Info su www.santadomenicascorrano.it.

Privacy Policy Cookie Policy