tour del gusto
Nel cuore di Ruvo di Puglia ecco fiori, vini e cultura
Calici di rosato e musica dal vivo animeranno il centro storico
Ruvo di Puglia torna a tingersi di rosa, con l’attesissimo “Rose e Rosati”, un evento che incanterà i visitatori dal 16 al 18 maggio. La manifestazione, simbolo della bella stagione ruvese, trasformerà il cuore pulsante della città, Piazza Matteotti, in un vibrante crocevia di profumi floreali, sapori raffinati e coinvolgenti atmosfere artistiche e musicali. “Rose e Rosati“ è un omaggio all’armoniosa unione tra la delicatezza delle rose e la vivacità dei pregiati vini rosati del territorio pugliese.
L’edizione di quest’anno, inoltre, si preannuncia ancora più ricca e sorprendente, grazie all’impegno della Pro Loco di Ruvo di Puglia, presieduta da Rocco Lauciello, in sinergia con l’amministrazione comunale, la Regione Puglia, la Camera di Commercio di Bari, Confcommercio, il Parco Nazionale dell’Alta Murgia e l’Unpli Puglia. L’obiettivo comune è la valorizzazione delle eccellenze locali, che intrecciano il florovivaismo, la viticoltura, le tradizioni autentiche e la creatività contemporanea. Scenario naturale, Ruvo, con le sue chiese romaniche e gli eleganti palazzi antichi, in un vero e proprio festival dei sensi. I visitatori si immergeranno in un viaggio alla scoperta delle sfumature uniche dei vini rosati offerti dalle migliori cantine pugliesi, guidati da esperti sommelier. Ad arricchire l’esperienza enologica, poi, l’offerta di street food gourmet e dei piatti della tradizione che, rivisitati in chiave moderna, sapranno esaltare i sapori autentici della Murgia. Il programma prevede anche un ricco calendario di visite guidate alla scoperta del patrimonio storico e culturale di Ruvo di Puglia, come la Cattedrale, l’Ipogeo e San Cleto, il Museo Jatta, il Museo degli Antichi Mestieri, Palazzo Camerino e Palazzo Spada e la Torre dell’Orologio. Piazza Matteotti, teatro di “Rose e Rosati”, per l’occasione, si vestirà di installazioni artistiche e allestimenti floreali a tema, curati da florovivaisti e artisti locali, regalando al borgo un’atmosfera festosa e accogliente. Le serate saranno allietate da musica dal vivo, dj set e performance itineranti, in una città vissuta come un palcoscenico a cielo aperto. Venerdì andrà in scena il concerto di Francesco Greco Ensemble con “Suoni del Mediterraneo“ mentre, nella serata successiva, sarà protagonista il coinvolgente live show “Voglio tornare negli anni ‘90“. Un’esperienza inedita, infine, attenderà i visitatori domenica 18 maggio, in un percorso alla scoperta delle aziende florovivaistiche del territorio, in particolare di “Tecnoflor” e “Florpagano”, custodi di antichi saperi e tradizioni. Queste realtà apriranno le loro porte per raccontare le tecniche di coltivazione e la storia delle colture ornamentali che hanno reso celebre la zona. Insomma, grazie a “Rose e Rosati”, l’anima antica e vibrante di Ruvo di Puglia, città dal patrimonio unico, rivive ogni anno, valorizzando l’essenza vera della Puglia, fatta di calore, accoglienza e un’energia che rimane impressa nel cuore di chi la visita. Un’occasione imperdibile per immergersi in un viaggio sensoriale fatto di fioriture profumate.