Musica

«Una Ragazza a Modo»: ironia, funk e voglia di autenticità nel nuovo singolo della brindisina Maria Chiara Stomati

La cantautrice gioca con gli stereotipi e li ribalta con un sorriso

Disponibile da venerdì 16 maggio 2025 su tutte le piattaforme digitali (Spotify, Amazon Music, iTunes, Deezer), “Una Ragazza a Modo” è il nuovo singolo della cantautrice pugliese Maria Chiara Stomati, un brano pop dalle sonorità funk che gioca con gli stereotipi e li ribalta con un sorriso.

Prodotto e arrangiato con il sound designer e producer Pasquale Carrieri – già al lavoro con Après La Classe, Cesko and the BananaSwing, Tonino Carotone – il pezzo si distingue per un groove fresco, irriverente, e una narrazione ironica ma consapevole. La “ragazza a modo”, protagonista del brano e della copertina (illustrata da Elena Stomati), è un personaggio incasellato nei cliché del perbenismo, ma che trova il coraggio di mostrare la sua unicità proprio partendo da quella gabbia.

«È una canzone che parla di prime impressioni e del desiderio di superare i pregiudizi – racconta Stomati –. L’idea è che anche chi viene percepito in un certo modo può sorprendere, uscire dagli schemi e riscoprirsi libero grazie alla propria consapevolezza».

Classe 1985, Maria Chiara Stomati è originaria di Brindisi, ingegnere elettronica per formazione e musicista per passione. Polistrumentista autodidatta (pianoforte, chitarra e basso), ha studiato canto pop per quattro anni e ha mosso i primi passi come cantautrice collaborando con Gaetano Marinelli (Dezebra), già attivo con Gorilla Dischi e Mitridate Records.

Il suo primo EP “Strati”, pubblicato nel 2022, ha messo in luce una scrittura intima e riflessiva. Nel 2023 è tornata con il brano “Legàmi (I Will Find You)”, inserito nel progetto Women in Black Vol. 5, una compilation tutta al femminile curata da Alessandra Margiotta e distribuita da Rising Time.

“Una Ragazza a Modo” anticipa il nuovo album di inediti, attualmente in lavorazione, che promette di raccontare, con lo stile personale e diretto dell’artista, storie di emancipazione, ironia e autenticità.

Privacy Policy Cookie Policy