Musica
Murubutu in concerto a Molfetta: «La vita segreta delle città» arriva all’Eremo
Il rapper-scrittore, da sempre votato allo storytelling in chiave rap, esplora tutte le sfumature del tema urbano
Dopo i sold out registrati a Palermo, Torino e Roma, continua con grande entusiasmo La vita segreta tour, la tournée di Murubutu dedicata alla presentazione del suo ultimo album, La vita segreta delle città. Il rapper-scrittore farà tappa a Molfetta il 9 maggio, portando sul palco dell’Eremo Club uno dei progetti musicali più originali e profondi della scena hip hop italiana.
Pubblicato il 7 marzo per Django Music / Glory Hole Records, l’album ha riscosso un immediato successo di pubblico e critica, piazzandosi al 4° posto della classifica FIMI dei vinili più venduti e al 28° nella classifica generale degli album. Un risultato che testimonia la fedeltà e l’interesse di un pubblico sempre più ampio per l’originale proposta artistica di Murubutu, da sempre votato allo storytelling rap, che intreccia contenuti narrativi e sonorità hip hop in chiave cantautorale.
Il live di Molfetta rappresenta una delle date più attese del tour primaverile, che sta toccando alcune delle principali città italiane. Sul palco, Murubutu sarà accompagnato da una formazione di musicisti nata in collaborazione con il bolognese Sghetto Club, garanzia di qualità e coerenza artistica con la visione dell’autore.
La vita segreta delle città è un concept-album che esplora il tema urbano in tutte le sue sfumature: dalle metropoli alle periferie, dalle piazze alle stanze d’appartamento, ogni traccia è un viaggio che indaga l’anima dei luoghi e le vite che li attraversano. Con riferimenti letterari che spaziano da Benjamin a Woolf, da Calvino a Joyce, l’album costruisce un affresco ricco di immagini e suggestioni, in cui la città diventa teatro di storie intime, collettive, spesso invisibili. Un approccio che Murubutu riassume con queste parole: “La città è un libro di pietra su cui scivola la storia, ma mi piace immaginarla anche come un organismo vivente e senziente, capace di concertare il destino degli uomini.”
La tappa molfettese sarà l’occasione per ascoltare dal vivo brani come Flaneur (con Ivana LCX), La città degli angeli, Megalopoli (con Alborosie e Dj Craim), Vicoli (con Davide Shorty), in un racconto musicale che fonde poesia urbana, riflessione sociale e un’estetica sonora che guarda tanto al rap quanto alla canzone d’autore.
I biglietti per il concerto di Murubutu all’Eremo Club di Molfetta del 9 maggio sono disponibili in prevendita a questo link: https://linktr.ee/Murubutu.