Archiviata la kermesse
Sanremo, dopo il Festival tutti cantano in Puglia: da Olly a Giorgia passando per Brunori e Achille Lauro, ecco i concerti in arrivo
Tanti i palchi, dalla Fiera del Levante di Bari agli spazi di Locorotondo per il Locus Festival: tra l'estate e la prossima stagione un giro della regione per molti big in gara
Sanremo è finito, chiuse le porte dell’Ariston rimangono le hit, gli strascichi di polemiche e bagarre, e soprattutto gli annunci di tanta buona musica pronta a tornare sui palchi di tutta Italia, specialmente nella bella stagione. Molti, infatti, sono gli artisti in gara che hanno già annunciato i prossimi tour, e la Puglia può sorridere, visto che si prospetta una stagione ghiotta di appuntamenti. Vediamo insieme quali sono i più attesi.
Si parte, in rigoroso ordine alfabetico, da Achille Lauro, che prossimamente pubblicherà il settimo album. Nel 2025 sarà protagonista di un doppio evento nella sua Roma, al Circo Massimo, il 29 giugno e il 1 luglio, mentre nel 2026 il tour nei palazzetti, prodotto da Friends&Partners, farà tappa anche a Bari, il 9 marzo, al PalaFlorio.
Meno tempo dovranno invece aspettare i fan di Brunori Sas, che nella settimana del Festival ha pubblicato il disco che dava il titolo anche al brano in gara, L’albero delle Noci (Island Records). Il 18 luglio il cantautore sarà a Bari, sul palco della Fiera del Levante, per uno degli appuntamenti del calendario del Locus Festival, unica tappa pugliese del giro di palchi.
Esce proprio oggi, 21 febbraio, Dalla tua parte, l’album di Francesco Gabbani che contiene il brano con cui si è classificato ottavo a Sanremo, Viva la vita. E anche lui si prepara a portare la nuova musica in giro per tutta l’estate, con ben due tappe nella nostra regione. Gli appuntamenti sono il 1 agosto a Ostuni, al Foro Boario, e il 2 agosto a Barletta, nel Fossato del Castello. Tutto il tour è prodotto da A1 Concerti.
Vincitrice morale (e non solo) di questo Festival, anche Giorgia si prepara a vivere un 2025 di grandi appuntamenti dal vivo. Quest’anno festeggia il trentennale di Come Saprei, e lo farà in giro per tutta l’estate, per poi andare nei palazzetti. Tra gli appuntamenti estivi già sold out la doppietta alle Terme di Caracalla (13 e 14 giugno), mentre da novembre in poi si parte per un tour che si chiuderà proprio in Puglia, il 20 dicembre, al PalaFlorio di Bari.
Archiviato il Festival di Sanremo, si comincia a delineare il calendario di concerti estivi anche per Irama, che dopo l’annuncio del suo primo live allo Stadio San Siro di Milano, l’11 giugno 2026, e il doppio sold out dei due appuntamenti di Milano all’Unipol Forum di Assago (21 e 23 maggio di quest’anno), comunica le prossime date che lo vedranno protagonista nei principali festival italiani. I fan pugliesi possono tirare un sospiro di sollievo: Irama passerà anche da Bari, il 16 luglio, sempre sul palco della Fiera del Levante.
Tornando al Locus Festival, era già stato annunciato lo show di Joan Thiele, che proprio oggi pubblica il nuovo disco, Joanita (Sony Music/Numero Uno) primo album interamente in italiano, e dal 24 maggio sarà in giro per tutto il Paese con nuovi appuntamenti e nuova musica. L’unica data pugliese è per il 14 agosto, a Locorotondo.
È stato un Festival difficile quello di Kekko Silvestre, leader dei Modà, che ha rimediato una brutta caduta dietro le quinte che gli ha impedito di godersi al meglio la kermesse e di partecipare alle varie attività stampa previste nelle settimana. La band, però, può sorridere: il concerto previsto allo Stadio San Siro il prossimo 12 giugno è tutto esaurito, e tra ottobre e novembre è atteso un nuovo giro di palchi nei principali palazzetti italiani. Il 26 novembre 2025 sarà il turno del Palaflorio di Bari.
Concludiamo con il vincitore del Festival, Olly. La sua agenda è piena zeppa fino al 2026: prima con il Lo Rifarò - Lo Rifaremo tour che prevede una doppia data a Molfetta, all’Eremo, il 16 e il 17 maggio 2025 (entrambe già sold out). Sono date in bilico, in quanto se alla fine il cantautore dovesse accettare di partecipare all’Eurovision Song Contest a Basilea (ha tempo fino al 23 febbraio per decidere), i giorni coinciderebbero. Confermato, invece, l’appuntamento che lo vedrà protagonista al Palaflorio di Bari, il 30 marzo 2026.