Benvenuti nel 2025
Dalla A di Alessandra Amoroso alla Z di Zucchero: l’alfabeto della musica racconta come sarà il nuovo anno
Cesare Cremonini fa doppietta allo stadio San Nicola a Bari, Serena Brancale porta la Puglia a Sanremo: ecco cosa succederà nei prossimi dodici mesi
A come Alessandra Amoroso. Aveva chiuso il 2024 a sorpresa con il brano Rimani Rimani Rimani. E lei accontenta la sua «family» e «rimane» anche per il 2025: il «Fino a qui Summer Tour» toccherà la sua Lecce il 7 agosto. Gran finale in Piazza del Plebiscito a Napoli. Orgoglio salentino!
B come Brancale Serena. B anche come Baccalà, hit che l'ha consacrata nel panorama mainstream. Questo è l'anno in cui la voce simbolo della «baresità» si farà conoscere a 360 gradi: «battezzata» perfino dal compianto Quincy Jones, porterà la Puglia a Sanremo con Anema e Core. Pronti per il televoto!
C come Cesare Cremonini. Alaska Baby è già album dei record, e il tour per i 25 anni di carriera (ormai 26) farà tappa a luglio allo stadio San Nicola di Bari. La data del 3 è già sold out, c'è ancora qualche posto per il 4. Non esiste solo la trap!
D come Dalla. Cosa direbbe Lucio è il titolo dello spettacolo in programma il 1 marzo al Teatro Nuovo di Martina Franca, nel 13esimo anniversario della scomparsa del grande cantautore. Sul palco Renzo Rubino, il giornalista Gino Castaldo e l’Orchestra Giovanile della Valle d’Itria diretta dal Maestro Antonio Palazzo. Un omaggio imperdibile!
E come Elodie. Prima Sanremo, con Dimenticarsi alle 7, poi gli stadi, Milano e Napoli. Popstar, diva: che piaccia o no, i termini per definirla non sono mai abbastanza. Il 2025 sarà il suo anno.
F come Francesca Michielin. Poliedrica, completa, interessante, anche lei torna all'Ariston con Fango in Paradiso. Una rinascita dopo i problemi di salute del 2024 che hanno impensierito i fan, un ulteriore tassello per una carriera già lunga e consolidata. E pensare che a febbraio «Franceschina» spegnerà appena 30 candeline. Auguri!
G come Ghali. Il suo profilo Instagram è ancora senza post, dopo la «pulizia» nei giorni di bagarre del Capodanno romano, tra «censura», polemiche, Tony Effe e compagnia. Ma i fan pugliesi possono gioire: il 25 luglio prossimo sarà in concerto a Barletta, nel Fossato del Castello, nel cartellone del The Best Music Festival.
H come Hello World. L’ultimo disco dei Pinguini Tattici Nucleari è stato certificato disco d’oro in una sola settimana (unico del 2024 ad aver raggiunto questo traguardo in così poco tempo). Occasione per ricordare che dal 1 gennaio sono cambiate le soglie per assegnare le certificazioni delle vendite dei singoli (100mila per l’oro e 200mila per il platino). Nessuna modifica per quanto riguarda gli album.
I come Iezzi Paola. Confermatissima nella giuria di X-Factor insieme a Manuel Agnelli, Jake la Furia e Achille Lauro (e la conduttrice Giorgia), la sua carriera solista è più convincente che mai (l’ultimo singolo è Club Astronave), ma è sempre emozionante vederla esibirsi insieme alla sorella Chiara. Amiche come prima!
L come Locus Festival. Nile Rodgers e gli Chic, Diodato, Mogwai, The Fearless Flyers: sono le prime anticipazioni della line-up di uno degli appuntamenti più attesi dell’estate pugliese, che quest’anno dirama i suoi tentacoli anche a Milano, Roma e Bologna, per una speciale anteprima con Glass Beams. Il 17 luglio è data da cerchiare sul calendario: il leggendario Nile Rodgers è pronto a far ballare la Fiera del Levante di Bari. Oltre alla discomusic ha prodotto anche Bowie, Madonna, i Daft Punk: ce n’è per tutti i gusti!
M come Meta Ermal. Esce proprio oggi Il Campione, nuovo singolo del cantautore, che continua a godersi il successo della paternità e dell’ultimo disco Buona Fortuna. Proprio con l’album sarà in giro nei teatri di tutta Italia dal 28 marzo: unica tappa in Puglia l’11 aprile, al Teatro Verdi di Brindisi.
N come Negramaro. Tris di date al PalaFlorio di Bari (17, 18 e 19 ottobre 2025), complice il successo del disco FreeLove. Ma per Giuliano Sangiorgi sarà un anno indimenticabile soprattutto per l’arrivo del secondo figlio, un fratellino per la piccola Stella. Auguri!
O come Olly. Non ha davvero più nulla da dimostrare, sono i risultati a parlare per lui. Un sold out dopo l’altro, e la sua agenda è piena fino al 2026: subito il ritorno a Sanremo (con Balorda Nostalgia, prodotta dal solito JVLI), tour nei club tutto esaurito (il 16 e 17 maggio 2025 è all’Eremo di Molfetta), giro dei palazzetti che si chiuderà proprio a Bari, il 30 marzo 2026. Lungimirante.
P come PalaFlorio. Nuova stagione per uno degli spazi cardine per la musica in Puglia. Il 24 gennaio arriva Il Volo e il 5 dicembre Annalisa. Nelle prossime settimane l’elenco si allungherà.
Q come Queen at the Opera. Lo show sinfonico dedicato a una delle band più grandi di tutti i tempi compie 10 anni: il nuovo giro di teatri prende il via il 10 gennaio da Bari (TeatroTeam) e l’11 da Lecce (Politeama Greco). Fan di Freddie Mercury, è il vostro momento.
R come Rose Villain. Ma anche come The Radio Trilogy, titolo del primo show all’Unipol Forum di Milano, il 23 settembre. Dopo Radio Gotham e Radio Sakura, sta per uscire il terzo album (aperte le scommesse per scoprire che «Radio» sarà). Nel frattempo il secondo Sanremo, con Fuorilegge, scritto con Federica Abbate e prodotto da Sixpm. Il fiore azzurro della musica italiana, dopo anni di gavetta, ha raggiunto la maturità ed è definitivamente sbocciato.
S come Sanremo. Le ultime notizie riguardano la presenza di Selvaggia Lucarelli, che sarà ospite fissa del DopoFestival con Alessandro Cattelan per commentare le puntate. La Gazzetta anche quest’anno sarà nella Città dei Fiori per raccontare da vicino la gara e i protagonisti, ben 30 + 4 Nuove Proposte. Preparate tanto caffè.
T come Tananai. Il tour dell’album CalmoCobra si chiuderà alla Reggia di Caserta. Ma grazie all’OverSound Music Festival saranno ben due gli appuntamenti pugliesi, il 5 agosto a Lecce, alle Cave del Duca di Torrevecchia, e il 6 a Barletta. Da vedere!
U come Umberto Tozzi. Il 2025, salvo ripensamenti, sarà l’anno del suo addio alle scene. L’Ultima Notte Rosa - The Final Tour, toccherà tutta Italia. Bari, 16 maggio, TeatroTeam. Lecce, 17 maggio, Teatro Politeama Greco. Non dite che non vi avevamo avvisato.
V come VIVA! Festival. Ma anche come Valle d’Itria. Le date ci sono già, 1-3 agosto 2025. Per le prime anticipazioni sul cast, continuate a leggerci.
Z come Zucchero. L’attesa è finita, Sugar Fornaciari torna in concerto a Bari, il 21 giugno allo Stadio San Nicola. Sarà un 2025 da Overdose d’amore. E di musica.