Indietro nel tempo

Un viaggio tra vecchie ricette e spezie medicamentose: la farmacia «Corleto» trasformata in un museo

Elenia Marchetto

Fu aperta al pubblico a Marsico Nuovo nel 1912 e poi chiusa nel 1968 dopo la morte del titolare, Leonardo Corleto. Tornata a splendere grazie alla volontà della nipote, Carola

MARSICO NUOVO - Nel comune lucano di Marsico Nuovo è possibile visitare una vera e propria farmacia-museo. Si tratta della Farmacia Corleto, l’ultrasecolare farmacia lucana, in provincia di Potenza, tornata a splendere grazie alla volontà della dottoressa Carola Corleto, nipote diretta del primo titolare, il dottor Leonardo Corleto. Dapprima veterinario e poi farmacista, il dottore Leonardo Corleto ha onorato entrambe le professioni lasciando, sul territorio e nel ricordo della sua intera comunità, una significativa impronta.

L’idea che la Farmacia Corleto divenisse un museo è stata da sempre presente nell’ottica degli eredi di questo luogo divenuto nel tempo importante punto di riferimento. Fu aperta al pubblico per la prima volta nel 1912 e poi chiusa nel 1968 dopo la morte del titolare. Attualmente tutto, all’interno della farmacia-museo, è scrupolosamente custodito e conservato con cura e devozione.

Dagli arredi alle suppellettili, dai vasi ancora intrisi di profumi medicamentosi alle spezie, tutto appare intatto e pronto a richiamarne memoria e lasciarne traccia per il presente ed il futuro. Un vero e proprio viaggio alla scoperta di un tempo passato eppure concreto perché possibile da vedere, scoprire, toccare con mano e visitare, grazie alla rinnovata apertura in tempi recenti della lucana farmacia-museo. Tra gli oggetti presenti in bella mostra è possibile ammirare l’orologio della farmacia, le ricette autografe, gli appunti del titolare, le etichette originali utilizzate per indicare le sostanze presenti nei barattoli di vario tipo e formato conservati ed esposti sui mobili perfettamente restaurati, il bilancino del farmacista, i manuali, le essenze indelebili ed anche un paio di copricapo e la borsa da medico dell’epoca perfettamente conservata.

Anche l’insegna esterna è quella del passato, oggetto di un certosino e pregevole lavoro di restauro e parte anch’essa dell’affascinante attrazione di un luogo che vuole essere simbolo tangibile di una parte di storia della comunità di Marsico Nuovo e della storia di vita della famiglia Corleto. Un tuffo nel passato oggi possibile grazie alla volontà della dottoressa Carola Corleto che, il 6 agosto 2023, ha deciso di aprire nuovamente al pubblico le porte della storica farmacia, rendendola luogo di memoria.

Un gioiellino che ha fatto breccia nel cuore di tutti, tra chi ne conserva ricordi legati al passato e chi può scoprire il valore umano e professionale che si cela dietro ad ogni piccolo e prezioso oggetto dello straordinario museo della farmacia Corleto.

Privacy Policy Cookie Policy