Il caso
Gallipoli, ordigno artigianale trovato nel cortile di una scuola: nessun ferito, gli artificieri lo fanno brillare
L’area era vuota grazie alla pausa estiva: trovato grazie agli operai che lavoravano alla manutenzione dell'erba e hanno notato l'oggetto dalla forma sospetta
Paura in un istituto scolastico di Gallipoli, dove nel pomeriggio di ieri è stato rinvenuto un ordigno artigianale nel cortile dell’edificio. A far scattare l’allarme sono stati alcuni operai impegnati nei lavori di manutenzione del verde, che hanno notato tra l’erba incolta un oggetto dalla forma sospetta.
L’oggetto si è rivelato essere una “bomba carta”, verosimilmente risalente a festeggiamenti avvenuti nei mesi precedenti, forse a inizio anno. Fortunatamente, in quel momento l’edificio era vuoto grazie alla sospensione delle attività scolastiche estive, evitando qualsiasi rischio per studenti e personale.
I Carabinieri della Stazione di Gallipoli sono intervenuti immediatamente, delimitando l’area e richiedendo l’intervento del Nucleo Artificieri Antisabotaggio del Comando Provinciale di Lecce. Gli specialisti dell’Arma hanno messo in sicurezza l’ordigno e lo hanno successivamente trasportato in una cava nella zona di Casarano, dove è stato fatto brillare in sicurezza, come previsto dal protocollo.
L’episodio si è concluso senza danni né feriti, ma ha riacceso l’attenzione sull’importanza della segnalazione tempestiva. L’Arma dei Carabinieri ha colto l’occasione per rinnovare l’invito ai cittadini a mantenere alta l’attenzione e a segnalare qualsiasi oggetto o comportamento sospetto, sottolineando che anche piccoli gesti, come quello degli operatori del verde, possono evitare situazioni pericolose.