il festival del cibo

«Streeat food truck» a Bari a migliaia a Torre Quetta

Nicola Pepe

Pienone alla prima della tre giorni a Bari del, STREEAT ® European Food Truck Festival, il primo e l’originale festival italiano del cibo di qualità su ruote che fino alla notte di domenica 3 aprile animerà gli spazi della spiaggia pubblica Torre Quetta di Bari offrendo tutto il sapore dello street food italiano. A migliaia hanno preso d'assalto l'area ristoro all'aperto facendo lunghe e interminabili file davanti ai truck che proponevano delizie per il palato: dai panini gourmet, agli arrosti di carne (code sino a mezz'ora per deliziarsi di un panino ricco di... proteine), alle olive ascolane, a prodotti fritti, ai salumi e altre specialità offerte dai trucker provenienti soprattutto dal Nord. Immancabili anche gli spazi dedicatial beverage: vino e birra artigianale a volontà.

«Un successo», il commento dell'assessore al commercio, Carla Palone «andato anche al di là delle aspettative. Gli organizzatori hanno precisato che è la prima volta al Sud di tale manifestazione. Sono soddisfatta di come ha funzionato la macchina organizzativa da parte dell'amministrazione, con particolare riferimento al corretto afflusso della gente e al regolare traffico veicolare». Oggi e domenica si replica: STREEAT sarà aperto continuativamente dalle ore 11 del mattino all’una di notte.

Il Comune ricorda che nelle giornata del festival sarà disponibile l’area parcheggio di proprietà privata antistante l’ingresso di Torre Quetta, gestita da personale Amtab, dove sarà possibile lasciare l’auto al prezzo unico di 1 euro. Per garantire l’attraversamento in sicurezza dei pedoni in uscita dal parcheggio, la Polizia municipale ha posizionato un impianto semaforico temporaneo. Le navette del Park&Ride B, AB e la linea 42 effettueranno fermate nei pressi del semaforo di via Ballestrero.

Privacy Policy Cookie Policy