la manifestazione
Sul lungomare la festa per i 211 anni dell'Arma dei carabinieri: 16 militari premiati a Bari sulle note di Al Bano
Il generale di brigata Ubaldo del Monaco, comandante della Legione carabinieri Puglia: «Siamo vicini ai cittadini». Il cantante di Cellino San Marco chiude la cerimonia
«L'Arma pugliese è in buono stato di salute, anche alla luce dell’attività istituzionale dell’anno appena trascorso mi sento di affermare che è stata aderente alle aspettative della società moderna, mantenendo sempre un tratto amichevole, umano e garbato che contraddistingue da sempre l'Arma e l’agire di ogni carabiniere. Il bilancio è sicuramente un bilancio positivo».
Così il generale di brigata Ubaldo del Monaco, comandante della Legione carabinieri Puglia, a margine della cerimonia per il 211º anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, in corso sul lungomare «Nazario Sauro» di Bari. «Particolare attenzione - ha aggiunto - è stata riservata al fenomeno della violenza di genere sia in termini di prevenzione che di repressione. Il sostegno alle vittime tutelate dal codice rosso è riscontrato non soltanto dai 3.073 casi perseguiti ma, soprattutto, dalla sensibilità e dalla competenza con cui le donne dell’Arma pugliese hanno operato nei casi più delicati avvalendosi, anche delle 12 'stanze tutte per sè dislocate nell’intero territorio della regione Puglia», ha detto ancora Del Monaco. «Non da meno - ha proseguito - è stata, anche, l’attività di contrasto alle truffe agli anziani e alle fasce più deboli oltre, ovviamente alla costante attenzione al crimine organizzato e all’eversione da parte sia del Ros che da parte dei reparti operativi provinciali». «Occorre - ha concluso Del Monaco - continuare sempre a lavorare con grande dedizione e determinazione con l’obiettivo sempre di migliorarsi, perché c'è sempre bisogno di farlo anche con risultati eccellenti come i nostri».
La cerimonia si è svolta con sfilate ed esibizioni di un battaglione, la banda, compagnie in grande uniforme e i comandanti di stazione e dei reparti territoriali provinciali. Elicotteristi, cinofili, artificieri, «cacciatori», ma anche moto, auto e biciclette a pedalata assistita usate per gli interventi. Infine sono state consegnate le onorificenze a 16 carabinieri per le importanti e delicate operazioni di servizio svolte e per meriti civili.
Tra le autorità presenti anche il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, il sindaco di Bari, Vito Leccese, il prefetto, Francesco Russo e il procuratore Roberto Rossi.
AL BANO CHIUDE LA CERIMONIA CON VA PENSIERO
Prima "Va pensiero" poi i suoi successi "È la mia vita" e "Nel sole". Così il cantante Al Bano Carrisi ha chiuso la cerimonia per il 211/o anniversario della fondazione dell’Arma dei carabinieri, che si è tenuta questa sera sul Lungomare Nazario Sauro di Bari. Nel corso dell’esibizione, Al Bano ha salutato le autorità presenti e anche il pubblico, e al termine ha ricevuto un caloroso applauso. Il comandante della legione carabinieri Puglia, il generale di brigata Ubaldo Del Monaco, gli ha poi consegnato un riconoscimento per la sua «amicizia» pluriennale con l’Arma.