L'INIZIATIVA
Stornarella si racconta con uomini e donne «giganti»
Il paese del Tavoliere si trasforma in un museo a cielo aperto con le installazioni fotografiche associate a un Qr Code
Gigantografie di donne e uomini associate a un Qr Code: sono apparse nella cittadina di Stornarella in provincia di Foggia. La scorsa notte, tra i vicoli della cittadina del Tavoliere, sono comparse una serie di gigantografie di uomini e donne, ognuna associata ad un Qr code. È l'itinerario artistico pensato per la prima edizione di «Stornarella si racconta», promossa dal Comune di Stornarella in collaborazione con la locale Pro Loco.
La mostra ideata da 28 mm studio di Vico del Gargano, curata dal fotografo Pasquale D'Apolito, con la collaborazione di Francesco Pupillo. La direzione artistica è stata affidata a Luciano Castelluccia. Un mix di linguaggi: fotografia, arte contemporanea e gamification danno vita ad un itinerario di immagini fotografiche e digitali che raccontano la storia della città e della sua popolazione. Un modo alternativo per scoprire le bellezze di Stornarella ed entrare in contatto con l'anima nascosta del luogo.
L’esposizione sarà visitabile tutti i giorni gratuitamente nel paese foggiano di 5200 abitanti.