L'operazione

Bari, ristorante sul lungomare chiuso per violazioni igienico-sanitarie e bevande conservate al sole

La Finanza in azione sul lungomare meridionale della città: sospesa l'attività commerciale, potrebbe riaprire a giorni

Durante i controlli estivi della Guardia di Finanza lungo il litorale barese, i militari della Stazione Navale di Bari, coordinati dal Reparto Operativo Aeronavale, hanno ispezionato un ristorante sul lungomare meridionale della città.

L’attività ha portato alla luce alcune irregolarità in materia di igiene e conservazione degli alimenti, confermate anche dai tecnici della Asl. Nei locali adibiti alla preparazione dei pasti mancavano alcune condizioni igienico-sanitarie come zanzariera, acqua calda e antibagno. Diverse confezioni di bevande, inoltre, sono state trovate all’esterno del locale, in parte conservate in un furgone parcheggiato al sole.

A fronte di questa situazione, l’autorità sanitaria ha disposto lo scorso 22 agosto la sospensione dell’attività commerciale che, dopo aver ottemperato alle prescrizioni imposte, potrebbe riaprire a giorni.
Nel verbale di ispezione che ha portato alla temporanea chiusura del ristorante, “non vi è alcun riferimento alla conservazione di alimenti al sole e/o in contenitori aperti” chiarisce il legale dei gestori, precisando che “non è stato disposto alcun sequestro di generi alimentari né di altre materie prime dell’attività commerciale”.

Privacy Policy Cookie Policy