La scoperta

Gioia del Colle, carabinieri sequestrano attività autodemolizione abusiva trasformata anche in discarica

Una superficie di 11mila mq, c'erano veicoli fuori uso, una torre di pneumatici alta due metri, plastiche, cassoni, motori con olio esausto e batterie

GIOIA DEL COLLE - Nei giorni scorsi, i militari del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (NIPAAF) del Gruppo Carabinieri Forestale di Bari, nell’ambito di un controllo a Gioia del Colle (BA), hanno sequestrato un’area dove veniva esercitata abusivamente l’attività di autodemolizione, nonché l’attività di raccolta, recupero, smaltimento, commercio e intermediazione di rifiuti speciali, pericolosi e non pericolosi, in mancanza delle prescritte autorizzazioni.

In particolare, all’interno dell’area sottoposta a sequestro, estesa per circa 11mila mq, venivano trovati:

  • Veicoli fuori uso e parti di essi, assali di autocarri;
  • Pneumatici fuori uso per una estensione di circa 290 mq e altezza di 2 m;
  • rifiuti plastici in parte combusti su di un’area di 1500 mq;
  • n. 3 cumuli di rifiuti di materiale legnoso, vetro, parti di autovetture;
  • cassoni contenenti rifiuti metallici e guarnizioni derivanti dall’attività di autodemolizione;
  • motori, cisterne e fusti contenenti olio minerale esausto e batterie.

Sia l’attività di autodemolizione che quella di gestione di rifiuti erano svolte senza alcun titolo abilitativo, poiché i soggetti gestori erano abilitati soltanto all’attività di traino e soccorso stradale e autotrasporto.

Privacy Policy Cookie Policy