Buone pratiche

Educazione alimentare, sicurezza sul lavoro e prevenzione: i progetti Asl Bari nelle scuole

La novità di quest’anno consiste nella presentazione delle diverse progettualità suddivise per fasce d’età scolare e per aree tematiche

BARI - La salute tra i banchi di scuola per diffondere la cultura della prevenzione e la conoscenza di temi quali la corretta alimentazione, la sicurezza sui luoghi del lavoro e il contrasto alle malattie croniche.

A promuovere le buone pratiche è il dipartimento di prevenzione della Asl di Bari che, questa mattina, ha presentato, nell’auditorium del liceo scientifico Salvemini a Bari, il programma provinciale con i relativi progetti destinati agli istituiti scolastici di ogni ordine e grado. La novità di quest’anno consiste nella presentazione delle diverse progettualità suddivise per fasce d’età scolare e per aree tematiche.

«Il catalogo - spiega la coordinatrice del programma, Maria Grazia Forte - è uno degli strumenti di buone pratiche che accompagna e supporta le comunità scolastiche nel loro importante e delicato percorso e consente di strutturare quel raccordo stabile con le organizzazioni sanitarie deputate alla promozione della salute. Il Gia - ha aggiunto Forte - durante l'anno scolastico assicurerà un sostegno alle scuole nella realizzazione dei vari progetti e un monitoraggio delle attività realizzate anche al fine di evidenziare eventuali problematiche e/o criticità. Il catalogo in questo modo può contribuire anche ad abbattere le disuguaglianze».

Privacy Policy Cookie Policy