L'evento

A Putignano il fine settimana tutti in sella per il grande Vespa raduno

La manifestazione ha visto la partecipazione di club da tutta Italia

PUTIGNANO - Si è tenuto nel fine settimana appena concluso, sabato 10 e domenica 11, il Vespa Raduno nella Città del Carnevale. Immancabile appuntamento degli iscritti da ogni parte d’Italia per ritrovarsi al giro putignanese, in sella alla mitica Vespa. L’evento, patrocinato dal Comune di Putignano, assessorato alla cultura e Turismo nonché dalla Fondazione Carnevale di Putignano, è interamente organizzato e gestito dall’associazione “Vespa Club Putignano” affiliato al “Vespa club D’Italia” nato nel 1949 e promotore di eventi nazionali turistici, culturali e di gare sportive nazionali.

I numeri? 600 iscritti, circa 500 ciclomotori Piaggio Vespa, 40 club affiliati al Vespa Club d'Italia più vari gruppi che si sono intrufolati all'ultimo momento. I club affiliati hanno registrato i chilometri percorsi per la partecipazione al calendario turistico nazionale indetto dal Vespa club d'Italia. Ai circa 30 membri del Vespa club di Putignano non è mancata la collaborazione «dal basso», per esempio con le convenzioni con i bar per la colazione all'arrivo dei "vespisti" a Putignano.

Il club che ha preso il premio per essere giunto da più lontano è il Ponte mediceo di Firenze. Ma sono arrivati anche da Roma, da tutto il Sud Italia. Il club più numeroso è stato Gioia del Colle, quello con più Vespe San Vito dei Normanni. E la tenera ciliegina sulla torta, il vespista sedicenne che ha suonato con la chitarra elettrica l'inno Fratelli d'Italia alla partenza del giro. 

Privacy Policy Cookie Policy