In Puglia e Basilicata
Il video
29 Giugno 2022
Redazione online
BRINDISI - Boschi e ulivi vanno a fuoco per il troppo caldo: le fiamme hanno colpito due zone distinte del Brindisino. Il primo incendio si è verificato sulla Mesagne San Pietro Vernotico dove sono andati distrutti una decina di ettari tra vigneti, alberi di ulivi abbandonati e ristoccia, il pericolo del fumo sulla strada incombe e i vigili del fuoco stanno operando per mettere in sicurezza la zona.
Tutte le squadre dei vigili del fuoco del comando provinciale di Brindisi e dei distaccamenti di Ostuni e Francavilla Fontana sono impegnate senza sosta fin dalle prime luci di oggi (mercoledì 29 giugno). La sala operativa è subissata da richieste di intervento tramite il numero di emergenza 115.
Un altro incendio si è creato fra Tuturano e Mesagne, dove le fiamme stanno assediando i boschi di Santa Teresa e dei Lucci, tanto da rendere necessario l'arrivo di un canadair. Si tratta di “relitti boschivi della più orientale stazione europea e mediterranea della Quercia da sughero – si legge sul sito della Provincia di Brindisi - con sottobosco a macchia mediterranea, caratterizzato dalla presenza di erica arborea e del corbezzolo, accanto alle specie botaniche più diffuse quali il Lentisco, Mirto, Caprifoglio, Cisto”. Il danno ambientale, quindi, potrebbe essere rilevante. Un fronte significativo si è aperto anche a Torre San Gennaro, marina di Torchiarolo.
Altri contenuti dalla Sezione:
PRIMO PIANO
Lascia un commento:
Condividi le tue opinioni su