Il gesto

In Calabria due poliziotti pugliesi salvano un uomo in balia del maltempo

Fabiana Pacella

This browser does not support the video element.

Intervento eroico in servizio alla Questura di Crotone. La tempesta ha trasformato le strade in veri torrenti d’acqua

Due poliziotti pugliesi hanno salvato la vita ad un anziano intrappolato tra acqua e fango, venerdì scorso, in Calabria.

Luca Nestola di Copertino (Lecce ) e Cosimo Marciano di Palagiano (Taranto), 27 anni, in servizio alla questura di Crotone, sono intervenuti sulla statale jonica 106 mentre imperversava la forte ondata di maltempo che ha flagellato numerosi centri del Crotonese e del Catanzarese creando danni alle cose e alle persone, e che sarebbe potuta costare la vita all’uomo in balia della tempesta a bordo della sua station wagon.

Non solo piogge abbondanti, ma anche l’esondazione del torrente Umbro a Cropani, hanno trasformato strade e campagne in corsi d’acqua impraticabili.

I due agenti non ci hanno pensato su due volte quando hanno visto l’auto, una vecchia Opel station wagon, bloccata nell’acqua sulla statale in territorio di Belcastro col conducente all’interno. Lo hanno raggiunto, tratto in salvo e messo in sicurezza.

Un’azione naturale, doverosa, per loro, per la divisa che indossano mentre continuava a imperversare la buriana che teneva impegnate squadre di vigili del fuoco, protezione civile e forze dell’ordine in tutto il comprensorio.

Eppure l’abbraccio di quei due giovani poliziotti a un uomo che poteva essere il loro nonno, non è passato inosservato.

«L’intervento tempestivo sulla statale e il grande senso del dovere degli agenti della Polizia di Stato, Nestola e Morciano, della Sezione di Crotone, dimostrano, ancora una volta, la dedizione e il coraggio delle nostre forze dell’ordine e di chi presta soccorso in condizioni critiche Non dobbiamo mai dimenticarci - le parole del sindaco di Belcastro, Antonio Torchia - di tutti coloro che, con professionalità e spirito di servizio, continuano a operare senza sosta per garantire la nostra incolumità, specialmente in situazioni avverse, quando tutto si fa più complicato e anche l’errore più piccolo potrebbe avere conseguenze gravi. Quanto accaduto è la testimonianza più schiacciante che siamo in ottime mani».

Privacy Policy Cookie Policy